Secondo un rapporto della American Wind Energy Association (Awea), che riunisce i produttori eolici statunitensi, l’energia elettrica prodotta dalle pale eoliche negli Stati Uniti è ormai pari a quella prodotta da 11 centrali nucleari. Mentre al Congresso si discute dell’estensione degli incentivi fiscali all’eolico, l’imposta per il settore emergente dell’energia eolica, l’Awea rivela che la […]
Si chiama Saphonian, anche il nome è stato scelto come contrapposizione all’eolico convenzionale. Safone era il Dio cartaginese dei venti, acerrimo nemico dell’Eolo Leggi
In occasione della In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, arriva il nuovo Rapporto delle Nazioni Unite sui green jobs La transizione verso un’economia Leggi
Con il report Comuni Rinnovabili 2012 Legambiente racconta i comuni che più si sono distinti nel produrre energia pulita e come le fonti rinnovabili siano arrivate Leggi
Il micro mini eolico presenta una tale varietà di prodotti con tecnologie anche diametralmente opposte che tende a disorientare gli utilizzatori finali, è invece nostra opinione Leggi
Più’ di un quarto della produzione di energia elettrica (25,5% e pari a 76.964.4 GWh) in Italia e’ prodotta da fonti rinnovabili. L’idrico rappresenta i 2/3 delle Leggi
L’allarme del tavolo di domanda di Confindustria è infondato e pretestuoso, la richiesta di moratoria delle rinnovabili ne è la prova in quanto comporterebbe un aumento Leggi
Nel 2030 le fonti rinnovabili potrebbero arrivare a coprire il 68% del fabbisogno energetico europeo, ma, affinchè questo accada, è necessario un impegno finanziario maggiore da parte dei Leggi
“Gettare il cuore oltre l’ostacolo ed arrivare entro qualche anno a raggiungere almeno il 50 per cento del consumo energetico prodotto da fonti rinnovabili”. E’ Leggi
“La Lombardia sarà la prima regione italiana a dotarsi di linee guida per l’efficienza energetica e per la gestione degli impianti da fonti energetiche Leggi