Una panoramica dettagliata sul sistema di pompe di calore geotermiche analizzando i vantaggi, le problematiche, le peculiarità di una tecnologia ancora poco usata in ambito edilizio. Articolo di Lucio Munari e Roberto Romano per Ingenio. Pompe di calore: tipologie e funzionamento Che cosa sono e come si progettano le pompe di calore geotermiche? Questa tecnologia assume un ruolo chiave […]
Costruire meglio e costruire per il meglio. Alcune brevi risposte alle critiche sulla revisione della direttiva europea sulla prestazione energetica nell’edilizia (Energy Performance in Leggi
Sì della commissione industria del Parlamento Ue alle case green La commissione industria, ricerca ed energia del Parlamento europeo ha dato il via libera (con 49 Leggi
La casa efficiente è conveniente, non fossilizziamoci! O paghiamo alle fossili ogni anno bollette impossibili o facciamo della nostra casa un luogo efficiente, rinnovabile ed economicamente Leggi
Una pompa di calore acustica ed ecologica. Immaginata in un laboratorio di ricerca del Centre national de la recherche scientifique utilizza l’energia sonora per Leggi
Pubblicato il Regolamento UE 2022/2577 che istituisce il quadro per accelerare la diffusione delle energie rinnovabili. Sarà necessario appena un mese per autorizzare un impianto solare Leggi
Nel 2021 le vendite di pompe di calore a livello globale hanno fatto registrare un aumento del 15% spinte dall’Unione Europea (+35%). E per il 2022 si prospetta Leggi
Come annunciato in un precedente articolo, è finalmente online la consultazione pubblica del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica sullo schema di decreto per le Leggi
Sono giorni importanti per dei geotermici come noi dell’associazione G.I.G.A.. Da oltre 20 anni sosteniamo la necessità della svolta geotermica per dare Leggi
Le Comunità Energetiche Rinnovabili conosceranno una sempre maggiore diffusione in Italia e in Europa, rappresenteranno un processo di decentralizzazione dell’energia e garantiranno una maggiore Leggi