Il Parlamento europeo ha recentemente dato il via libera definitivo a una serie di misure rivolte a promuovere l’ampia diffusione delle energie rinnovabili nell’Unione Europea. Questo importante passo è stato preso in sintonia con il Green Deal e l’iniziativa REPowerEU, dimostrando l’impegno dell’Europa nella lotta contro i cambiamenti climatici. Una delle principali modifiche apportate riguarda […]
E’ arrivato nelle acque sarde WEPA, acronimo di Water Energy Point Absorber. Si tratta di un innovativo impianto marino ibrido realizzato dalla Wave for Energy. Leggi
Avviata oggi la consultazione pubblica sul testo del decreto FERX che ha la finalità di sostenere la produzione di energia elettrica da impianti da fonti Leggi
La Lombardia è la prima regione d’Italia relativamente alla potenza dei pannelli fotovoltaici installati (12,6% rispetto all’Italia). Tra il 2021 e il 2022 l’incremento dei pannelli Leggi
I lavori di recupero e riqualificazione delle traverse o pescaie – dette anche “briglie” – del tratto fiorentino dell’Arno per la produzione di energia idroelettrica stanno Leggi
Da mercoledì 3 maggio a sabato 6 maggio si terrà a Roma, presso la Città dell’Altra Economia, la nuova edizione di Ecofuturo festival, interamente dedicata al Leggi
Un anno davvero importante il 2022 per gli impianti rinnovabili in Italia. Nonostante le difficoltà energetiche e i ritardi nelle catene di approvvigionamento. Sono stati installati Leggi
Eolico, fotovoltaico e geotermico: le energie che non consumano acqua. A prova di siccità. Articolo di Mauro Romanelli. E’ ufficiale: il 2022 è stato l’Annus Horribilis Leggi
Spagna, prezzo elettricità. Quotazioni in calo grazie alla massiccia produzione da eolico e idroelettrico, con la generazione elettrica alimentata a gas al minimo storico. A Leggi
Un nuovo studio, unico nel suo genere, effettuato dai ricercatori dell’Oak Ridge National Laboratory (ORNL) ed appena pubblicato (vedi articolo), esamina il potenziale di Leggi