Tags : CIB

Biogas e digestato per preservare suolo, colture e ambiente

CIB: IL FARMINGTOUR FA TAPPA AD AZZANO DECIMO, SOC. AGR. PRINCIPI DI PORCIA, 15 GIUGNO. BIOGAS E DIGESTATO: LE SINERGIE PER PRESERVARE SUOLO, COLTURE E AMBIENTE Giovedì 15 giugno il FarmingTour, l’iniziativa del CIB – Consorzio Italiano Biogas alla scoperta delle aziende agricole del biogas agricolo, fa tappa in Friuli Venezia Giulia, ad Azzano Decimo (PN) presso la Società Agricola Principi […]Leggi

Lombardia: 2° tappa del FarmingTour del CIB

IL CIB IN LOMBARDIA PER LA SECONDA TAPPA DEL FARMINGTOUR. INAUGURATO IL NUOVO IMPIANTO BIOMETANO DELLA SOCIETÀ AGRICOLA PALAZZETTO, A GRUMELLO CREMONESE Grumello Cremonese ed Uniti (CR), 16 maggio 2023. Si è tenuta oggi a Grumello Cremonese, in provincia di Cremona, la seconda tappa della nuova edizione del FarmingTour. Il viaggio del biogas ideato e […]Leggi

Biogas agricolo protagonista della transizione ecologica

Il Consorzio italiano biogas ha partecipato in questi giorni con una serie di appuntamenti ad Ecofuturo Festival 2023. Conclusa il 6 maggio a Roma, presso la Città dell’Altra Economia, la 10° edizione di Ecofuturo Festival, la manifestazione che da dieci anni racconta le eco tecnologie. E di cui il CIB – Consorzio italiano biogas è […]Leggi

2° giornata Ecofuturo Festival: la Terra che salva la Terra

Ecofuturo Festival 2023. Gattoni, presidente CIB: “L’agricoltura può diventare un settore determinante per contenere il cambiamento climatico” Giovedì 4 maggio seconda giornata ad Ecofuturo Festival, il festival delle eco tecnologie, in programma fino al 6 maggio presso la Città dell’Altra economia a Roma nel quartiere di Testaccio. Agroecologia e Rinnovabili, Mobilità Sostenibile, Biometano e Transizione […]Leggi

Parte dal Piemonte la 1° tappa del FarmingTour del CIB

AL VIA LA PRIMA TAPPA DEL FARMINGTOUR DEL CIB: IL PIEMONTE E’ PRONTO PER COGLIERE LA SFIDA VERSO LE NUOVE FRONTIERE DEL BIOGAS Candiolo (TO), 27 aprile 2023. Il Piemonte è tra le Regioni più importanti in Italia per lo sviluppo del biogas grazie alla presenza di oltre 200 impianti biogas agricoli che garantiscono una […]Leggi

Le potenzialità del biometano in Sicilia

Lo sviluppo del biometano può dare un contributo significativo al mix energetico rinnovabile della Sicilia grazie all’impulso delle misure del PNRR. Si tratta di un’importante occasione che la Regione siciliana non può lasciarsi sfuggire per favorire un nuovo slancio degli investimenti nel settore e sostenere le aziende agricole del territorio nel lungo percorso di transizione. […]Leggi

Dal 27 aprile torna il Farming Tour del Consorzio Italiano

Rinnovabili: dal 27 aprile torna il Farming Tour del Consorzio Italiano Biogas. Prima tappa in Piemonte alla scoperta delle aziende agricole del biogas e biometano. Dopo il successo della precedente edizione, che ha visto la presenza di una media di più di 200 partecipanti a tappa, torna il nuovo ciclo di eventi sul territorio del […]Leggi

Decreto bollette: meno tasse per biogas aziende agricole

Il Decreto bollette riporta una misura molto importante relativa alla tassazione per la vendita di energia prodotta da impianti fotovoltaici e da impianti di biogas gestiti dalle imprese agricole. DECRETO-LEGGE 30 marzo 2023, n. 34 Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonche’ in materia […]Leggi

Appello al Governo e al Parlamento sulla cogenerazione

Cogenerazione. Le associazioni chiedono un tavolo permanente, politiche e strategie adeguate. I firmatari dell’Appello al Governo e al Parlamento sulla produzione combinata di elettricità e calore (cogenerazione) si sono confrontati nel workshop svoltosi oggi a K.EY  Rimini, 24 marzo 2023. “Si confida che il Governo e il Parlamento possano adottare politiche e strategie in grado […]Leggi

Il ruolo strategico del biogas agricolo nello scenario rinnovabile

Si è chiusa la settima edizione di Biogas Italy: “FarmingPossible. Tutta l’energia del biogas”, l’evento annuale del CIB – Consorzio Italiano Biogas, che si è svolto a Roma, presso il Salone delle Fontane. Nella seconda e ultima giornata si è fatto il punto sulle prospettive future del biogas agricolo. Con un appello del mondo industriale […]Leggi