Condividiamo un nuovo evento sulla geotermia che si terrà a Napoli il 22 Marzo, nel Complesso monumentale di Villa Doria D’Angri presso l’Università degli Studi di Napoli Parthenope. Organizza il Club Atlantico di Napoli. Diretta streaming su LinkedIn Ecofuturo, pagine Facebook Ecofuturo e Jacopo FO. Programma – Geotermia: opportunità di sviluppo sostenibile Saluti istituzionali di […]
Una panoramica dettagliata sul sistema di pompe di calore geotermiche analizzando i vantaggi, le problematiche, le peculiarità di una tecnologia ancora poco usata in ambito Leggi
Sì della commissione industria del Parlamento Ue alle case green La commissione industria, ricerca ed energia del Parlamento europeo ha dato il via libera (con 49 Leggi
La casa efficiente è conveniente, non fossilizziamoci! O paghiamo alle fossili ogni anno bollette impossibili o facciamo della nostra casa un luogo efficiente, rinnovabile ed economicamente Leggi
Stellantis e Vulcan Energy Resources hanno firmato un accordo vincolante per lo sviluppo di nuovi progetti geotermici. Obiettivo decarbonizzare il mix di energie del sito Leggi
Eolico, fotovoltaico e geotermico: le energie che non consumano acqua. A prova di siccità. Articolo di Mauro Romanelli. E’ ufficiale: il 2022 è stato l’Annus Horribilis Leggi
Decreto FER2. Comunicato del presidente del Coordinamento FREE, Livio de Santoli. «La crisi energetica prosegue e i costi in bolletta diventano sempre più insostenibili. Ma Leggi
Da sei anni proponiamo in Ecofuturo festival, e da due anche nella fiera virtuale EXCO VR, la centralina dell’azienda Eless per ridurre il consumo Leggi
Baker Hughes ha lanciato a fine novembre il consorzio per l’energia geotermica Wells2Watt. Obiettivo trasformare pozzi geotermici, petroliferi e di gas esauriti e/Leggi
Come annunciato in un precedente articolo, è finalmente online la consultazione pubblica del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica sullo schema di decreto per le Leggi