Il Consiglio di Stato ha rigettato l’appello proposto dal Ministero per i Beni e le attività culturali riguardo ad un provvedimento autorizzatorio unico regionale rilasciato dalla Regione Lazio per un impianto FV a terra. La sentenza afferma alcuni principi che potranno valere per tutto il territorio nazionale. La produzione di energia rinnovabile è un’attività di interesse pubblico che […]
Monitoraggio, pulizia e valorizzazione di numerose spiagge in tutta Italia che con il mare rappresentano autentici scrigni di biodiversità, sempre più minacciati dalle attività umane: Leggi
Sulle orme di percorsi più impegnativi e famosi come il Cammino di Santiago, l’Umbria offre una sua nuova proposta con il “Cammino dei Borghi Leggi
Prosegue nell’ambito del progetto Valore Paese Italia l’iniziativa promossa da ANAS per la concessione di case cantoniere in disuso, destinate a diventare centri Leggi
Una rassegna ragionata delle disposizioni che introducono bonus fiscali o incentivi per la valorizzazione di borghi e centri storici scritta da Serena Pellegrino, architetto, ex Leggi
Ammappalitalia è una mappa condivisa del trekking, un progetto di riscrittura collaborativa del territorio italiano nel quale i viaggiatori e tutti gli appassionati possono contribuire alla Leggi
E’ la città finlandese di Lahti, situata nella regione dei Laghi, la Capitale Verde d’Europa 2021, con i suoi numerosi sport da praticare all’aria Leggi
Si chiama Bluebiloba, un nuovo spin off dell’Università di Firenze, che lancia una piattaforma dove i proprietari possono fare rete con imprese e professionisti Leggi
In questi giorni è giunto il via libera da parte della Sogin, la società di Stato incaricata del decommissioning degli impianti nucleari e della messa in Leggi
Sono operative da alcune settimane le disposizioni del decreto attuativo del Ministero dell’Ambiente per la piantumazione di nuovi alberi in ambito urbano. Una svolta Leggi
Seguici









