Utilizziamo la plastica in quasi tutti gli aspetti della nostra vita. Questi materiali sono economici da produrre e incredibilmente solidi. Il problema arriva quando finiamo di usarli: la plastica può persistere nell’ambiente per decenni. Nel corso del tempo si decompone in frammenti più piccoli, chiamati microplastiche, che possono rappresentare un significativo problema ambientale e sanitario […]
Energia per le personedi Marco Benedetti Spesso dal basso partono le iniziative di sopravvivenza energetica più innovative Poiché la sostenibilità non è più un’opzione si Leggi
Il problema è di difficile soluzione. L’unica cosa che può innescare un meccanismo positivo per ridurre gli sprechi di materie prime nella più diffusa industria Leggi
Da mercoledì 3 maggio a sabato 6 maggio si terrà a Roma, presso la Città dell’Altra Economia, la nuova edizione di Ecofuturo festival, interamente dedicata al Leggi
Auto e case green: l’opposizione alle direttive Ue rischia di costarci cara. I no del governo penalizzano le nostre imprese più innovative e ci Leggi
Sato. Stampanti intelligenti ed etichette solvibili in acqua per favorire la sostenibilità nel settore alimentare e nel packaging. Investire nello sviluppo sostenibile è una priorità e Leggi
Ha superato il muro del miliardo di euro, esattamente 1.061 milioni, il fatturato del comparto delle bioplastiche in Italia. Una crescita costante che si conferma superiore Leggi
Quando il piacere di una bevuta non fa sempre bene al pianeta. Il mercato delle bevande confezionate Parlare da cittadini consapevoli dell’impronta ambientale nelle Leggi
E’ recentemente uscito un aggiornamento da parte della Comunità Europea sulle Regioni che hanno aderito ad un progetto pilota che si identifica nel concetto di Leggi
A Capraia Smart Island presentati progetti per 25 milioni di euro per dare sostenibilità e redditività al settore TECNOLOGIA E TRACCIABILITÀ, LA FILIERA DELLA PESCA PASSA Leggi