Il calore generato da un data center delle dimensioni di una lavatrice viene utilizzato per riscaldare una piscina pubblica nella contea di Devon nel Regno Unito. I computer all’interno della scatola bianca sono circondati da olio per catturare il calore, sufficiente a riscaldare la piscina a circa 30°C per il 60% del tempo. Facendo così […]
Il Parlamento europeo approva la direttiva case green. Non è l’atto finale, perché manca ancora il trilogo, la fase di negoziati tra istituzioni europee che Leggi
Pur essendo quasi l’80%, gli italiani che vivono in una casa di proprietà, oltre la metà di essi (55%) non conosce la classe energetica della propria Leggi
Una panoramica dettagliata sul sistema di pompe di calore geotermiche analizzando i vantaggi, le problematiche, le peculiarità di una tecnologia ancora poco usata in ambito Leggi
Auto e case green: l’opposizione alle direttive Ue rischia di costarci cara. I no del governo penalizzano le nostre imprese più innovative e ci Leggi
Comunità energetiche, in arrivo incentivi e aiuti a fondo perduto. Ora si attende il disco verde della Ue. La proposta di decreto. Nel question time Leggi
Bando MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) Avviso C.S.E. 2022. Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica. Prorogati i termini per Leggi
Il Superbonus: un costo che non c’è, una politica che non lo sa. Forse. Il Ministro Giorgetti, a margine dell’approvazione del decreto legge sul Leggi
Dopo la decisione del governo a essere depotenziato non sarà solo il Superbonus introdotto dal governo Conte 2, ma anche gli effetti provocati sulla crescita economica. Leggi
Nota della CNA, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, sule misure urgenti decise dal Governo in materia di cessione dei crediti. Leggi