Auto e case green: l’opposizione alle direttive Ue rischia di costarci cara. I no del governo penalizzano le nostre imprese più innovative e ci fanno perdere mercato. Articolo di Rossella Muroni Paghiamo milioni di euro l’anno di sanzioni europee per la mancata depurazione delle acque. La sanzione comunitaria, iniziata nel 2014 con 42 milioni di euro per […]
In Svezia, è in via di realizzazione il cantiere più grande al mondo che usa l’isolamento con canapa. E se questa tecnologia&Leggi
Costruire meglio e costruire per il meglio. Alcune brevi risposte alle critiche sulla revisione della direttiva europea sulla prestazione energetica nell’edilizia (Energy Performance in Leggi
Sì della commissione industria del Parlamento Ue alle case green La commissione industria, ricerca ed energia del Parlamento europeo ha dato il via libera (con 49 Leggi
La casa efficiente è conveniente, non fossilizziamoci! O paghiamo alle fossili ogni anno bollette impossibili o facciamo della nostra casa un luogo efficiente, rinnovabile ed economicamente Leggi
La Scottish National Investment Bank sta investendo 2 milioni di sterline in IndiNature, che produce IndiTherm, un isolante a base di canapa, dopo un investimento iniziale Leggi
Da sei anni proponiamo in Ecofuturo festival, e da due anche nella fiera virtuale EXCO VR, la centralina dell’azienda Eless per ridurre il consumo Leggi
Amptricity. Arriva sul mercato il primo sistema di accumulo residenziale basato sulla tecnologia dello stato solido. Si tratta di batterie che utilizzano elettroliti solidi in Leggi
Sato. Stampanti intelligenti ed etichette solvibili in acqua per favorire la sostenibilità nel settore alimentare e nel packaging. Investire nello sviluppo sostenibile è una priorità e Leggi
Torniamo a presentare sul nostro sito l’interessante linea di bioedilizia di Tecnocanapa by Senini. Un’azienda che contribuisce a sottrarre 850 tonnellate di C02 dall’Leggi