Biossido di azoto. I giudici del Lussemburgo hanno dato ragione alla Commissione Ue che aveva rilevato alcune infrazioni alla Direttiva del 2008 sulla qualità dell’aria. Oggetto del contendere il mancato rispetto dei valori limite annuali sulla concentrazione di biossido d’azoto nell’atmosfera in diverse aree urbane e industriali del Paese. Nella Pianura padana, in Sicilia e […]
Secondo una nuova stima dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) il 99% degli abitanti della Terra respira aria inquinata. Ciò provoca ogni anno 7 milioni di morti. Leggi
Decarbonizzazione in edilizia. I dati dello studio realizzato da Elemens per Legambiente e Kyoto Club. Per ridurre i consumi di gas e la Leggi
Lago di Chiusi. Sabato 26 marzo presso la sala Sala Conferenze San Francesco si terrà un convegno per dare nuova vita al lago con ecotecnologie Leggi
Secondo la nuova analisi dell’IEA (Agenzia internazionale dell’energia) le emissioni globali di metano dal settore energetico sono circa il 70% maggiori rispetto a quanto Leggi
Mare Circolare. Calendarizzati gli interventi nei Comuni coinvolti nel progetto di Blue Crowdfunding di cui la Regione Marche è partner e Svem (Sviluppo Europa Marche) soggetto Leggi
Microplastiche. Wärtsilä, azienda finlandese all’avanguardia nella navigazione svilupperà e commercializzerà una tecnologia ideata dalla compagnia di navigazione Grimaldi Group. Tecnologia che utilizza gli Leggi
Civitavecchia. Tra i 12,9 Gigawatt assegnati a Enel da Terna durante l’asta del capacity market relativa al periodo di consegna 2024 non c’è la nuova centrale Leggi
Il World Shipping Council (WSC), l’associazione internazionale che rappresenta le compagnie di navigazione di linea, ha identificato sei direttrici in materia legislativa ed economica Leggi
Polieco: rifiuti agricoli da problema a risorsa in Sardegna. Nuove possibilità per il riciclo di rifiuti plastici non pericolosi provenienti dal comparto agricolo. Rifiuti da Leggi