Ecofuturo Magazine: on line il nuovo numero della nostra rivista con focus su Formazione e Sostenibilità. Come sempre è gratis! LINK EcoFuturo Festival giunge al suo decimo anno e il nostro Magazine, così come la trasmissione EcofuturoTv, compiono cinque anni. Sono stati anni intensi, di grande impegno e passione ecologica, che hanno contagiato molti, portando […]Leggi
Tags : ecofuturo festival
Akio Toyoda, funambolico e visionario Presidente della Toyota, torna a far parlare di sé per via della sua ultima proposta. Rendere più ecologiche le vecchie auto già esistenti per ridurre massicciamente le emissioni di carbonio generate dal parco auto già circolante. Una proposta che la rete di Ecofuturo porta avanti da anni. In Italia, infatti, […]Leggi
Il cuneo che conosciamo meglio è quello fiscale. Perseguita i lavoratori italiani con un costo del lavoro per le imprese tra i più alti d’Europa e una retribuzione netta tra le più basse d’ Europa. Questa follia è da sempre sotto i riflettori. Ma la Flat Tax fino ad 85.000 euro di reddito imponibile è […]Leggi
Importante riconoscimento per il sistema River Cleaning, presenza fissa da anni sul nostro sito e nella rassegna di Ecofuturo Festival. Di seguito l’articolo di Nord Est Economia che celebra un nuovo importante traguardo raggiunto dall’amico Vanni Covolo. River Cleaning Plastic&Oil è fra i progetti selezionati da Horizon Europe, il più grande programma di ricerca e innovazione transnazionale […]Leggi
Leonardo Libero era un opinion leader del fotovoltaico ascoltatissimo da tutti. L’ho conosciuto per caso nei giorni convulsi del II° Conto Energia. Stava per uscire un testo debole e timoroso e glielo passai per evitarne l’approvazione senza miglioramenti. Riuscimmo a dare una mano per fare un grande provvedimento. Purtroppo negli anni successivi fu poi rovinato […]Leggi
Da sei anni proponiamo in Ecofuturo festival, e da due anche nella fiera virtuale EXCO VR, la centralina dell’azienda Eless per ridurre il consumo di gas delle vecchie caldaie. La centralina è stata proposta a innumerevoli partners del mondo del gas, sia tecnologici che commerciali, perché abbiamo sempre pensato che in attesa della vera rivoluzione […]Leggi
Più di 10 giorni fa si è tenuta la ventisettesima Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici COP27. Si è conclusa con la decisione di istituire un fondo per perdite e danni. Una conferenza che già prima di iniziare, in molti pensavano essere inutile. Anche l’eroina dell’ecologismo Greta Thunberg ha […]Leggi
Ecofuturo Magazine. Digitale e sostenibilità. E’ appena uscito il nuovo numero della nostra rivista che potete leggere gratuitamente cliccando sulla copertina qui sotto. La rivoluzione digitale ha trasformato radicalmente le nostre vite e le nostre società a tutti i livelli – sociale, ambientale e culturale – generando nuovi paradigmi che abbiamo voluto esplorare in questo numero del nostro Magazine. L’innovazione digitale […]Leggi
Come annunciato in un precedente articolo, è finalmente online la consultazione pubblica del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica sullo schema di decreto per le comunità energetiche. Documento essenziale per conoscere i criteri e le modalità per la concessione di incentivi. La rete di Ecofuturo si è subito attivata per analizzarlo e individuare eventuali punti […]Leggi
Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Pichetto Fratin è intervenuto oggi ad Ecomondo a Rimini. Qui ha illustrato le linee guida del governo sui temi ambientali ed energetici. Molti i punti affrontati. Registriamo con favore le dichiarazioni di “autorizzare entro cinque-sei anni, il tempo di una legislatura, 70-80 gigawatt da rinnovabili“, che “gli uffici lavorano a […]Leggi