Tags : energie rinnovabili

Eolico: ancora pochi gli impianti in Europa

Eolico, nuovo rapporto. In Europa sono stati installati 19 GW di nuova capacità di energia eolica nel 2022. Con la Germania che si colloca al primo posto seguita da Svezia, Finlandia, Francia e Regno Unito. L’Italia figura al decimo posto. In Europa sono ad oggi 255 GW di capacità di energia eolica. Questi alcuni dei risultati […]Leggi

La Ue vuole eliminare il nucleare dalle tecnologie verdi

L’energia nucleare è stata stralciata dall’elenco delle tecnologie verdi strategiche per l’industria Ue. E’ quanto risulta da una nuova bozza del Net-Zero Industry Act, di cui l’ANSA ha preso visione. E che la Commissione europea dovrebbe presentare giovedì 16 marzo. Nella nuova versione del piano industriale – ancora in fase di negoziazione e soggetto a modifiche […]Leggi

Temi giuridici per le imprese di Carlo Belvedere, marzo ’23

Riceviamo e pubblichiamo Temi e Approfondimenti n. 9 – 03.3.23 del Dott. Carlo Belvedere, giurista d’impresa. Notizie in diversi settori, utili in ottica di filiera, per le imprese e i clienti finali. Scarica l’allegato. Indice PRODOTTI AGROALIMENTARI: MINISTERO DELL’AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITA’ ALIMENTARE E DELLE FORESTE – Rafforzato il controllo del Made in Italy sul mercato asiatico. Il […]Leggi

Le rinnovabili vincono sempre sui fossili

Rinnovabili vs Fossili. Quando un’immagine dice più di mille parole. 15 miliardi (in realtà 15,5), sono le tonnellate di sostanze fossili estratte ogni anno (vedi figura di copertina), per alimentare il folle sistema in cui siamo immersi. E che ci ha già regalato milioni di malati di cancro, malattie respiratorie, morti per ictus e infarti, […]Leggi

CO2 per immagazzinare energia: rivoluzionaria tecnologia italiana

Energy Dome è la prima società al mondo a brevettare un processo rivoluzionario per l’accumulo di energia di lunga durata e su larga scala. La CO2 Battery è una tecnologia a basso costo in grado di accelerare la transizione globale verso le rinnovabili, supportandone la crescita e la diffusione sfruttando le incredibili proprietà della CO2. Accumulo di […]Leggi

Da Renzi a Meloni continua la guerra alle rinnovabili

Meloni sul Superbonus fa come Renzi con le rinnovabili. Articolo di Monica Frassoni. C’è un’amara sensazione di “deja vu” nella vicenda drammatica per molte famiglie e imprese del Superbonus e in generale dei bonus in edilizia. Tra il 2008 e il 2011 ci fu un periodo di forte accelerazione negli incentivi alle energie rinnovabili. Ebbe […]Leggi

Nuovi pannelli solari made in Italy: +28% di produttività

Enel sta per mettere in commercio i nuovi pannelli solari che producono fino al 28% di energia pulita in più rispetto agli standard attuali. La transizione ecologica avrà uno sprint decisivo? Stanno per arrivare sul mercato nuovi pannelli solari che, con la stessa superficie, possono avere una produttività fino al 28% maggiore rispetto agli attuali impianti fotovoltaici. […]Leggi

Semplificazioni PNRR: novità per le rinnovabili

Arriverà giovedì 15 febbraio, nella riunione preparatoria del Consiglio dei ministri, il nuovo decreto PNRR recante ulteriori semplificazioni. La bozza possiede al momento attuale una settantina di pagine e diversi articoli espressamente dedicati alle fonti energetiche rinnovabili (fer). Rispetto al testo circolato qualche settimana fa, l’attuale schema presenta piccole aggiunte e limature che coinvolgono direttamente […]Leggi

Crediti di imposta e bonus edilizi

Giovanni Spalletta, Direttore Generale del Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia e delle Finanze, Il 2 febbraio 2023 è intervenuto presso la VI Commissione Finanze e Tesoro del Senato. Qui il testo completo: AUDIZIONE SUGLI STRUMENTI DI INCENTIVAZIONE FISCALE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AI CREDITI DI IMPOSTA – VIDEO Osservazioni a cura di Stefano Sylos Labini, […]Leggi

Costruire meglio e costruire per il meglio

Costruire meglio e costruire per il meglio. Alcune brevi risposte alle critiche sulla revisione della direttiva europea sulla prestazione energetica nell’edilizia (Energy Performance in Buildings Directive o EPBD). A cura dell’European Environmental Bureau. Contesto Negli ultimi giorni, a seguito degli commenti da parte del partito di Giorgia Meloni, i media italiani hanno diretto la propria […]Leggi