Tags : Italia

Atlante delle Foreste: lo stato del verde in Italia

Pubblicata la terza edizione dell’Atlante delle Foreste. Uno studio che quantifica l’incremento del “capitale naturale” e i benefici ambientali ed economici garantiti dai nuovi progetti di rimboschimento. Al suo interno la mappatura dello stato del verde in Italia, ma anche le criticità che rischiano di non far raggiungere gli obiettivi del PNRR. Sono quasi 2,9 […]Leggi

Acquedotti colabrodo. Lo stato della rete idrica italiana

Acquedotti colabrodo, articolo di di Ivan Manzo. La rete idrica in Italia ha falle che non vengono tappate da decenni. E con il clima che cambia sarà peggio. Negli ultimi anni l’Italia ha fatto i conti con periodi di forti siccità. Molte regioni hanno invocato la pioggia, la mancanza d’acqua ha messo a rischio i […]Leggi

Riduzione emissioni gas serra: UE corre il triplo dell’Italia

Nel suo più recente rapporto sull’Unione dell’energia 2023, la Commissione Europea, insieme all’analisi fornita dall’Agenzia europea dell’ambiente sulle emissioni di gas serra, evidenzia un impatto significativo dell’invasione russa in Ucraina sulla transizione energetica europea. Tuttavia, nonostante progressi notevoli, l’Europa si sta muovendo a un ritmo ancora insufficiente per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione. Riduzione delle […]Leggi

Ecco perché l’Italia è fanalino di coda per Internet e

L’Italia è fanalino di coda per la rete Internet e i servizi digitali. Ecco l’inchiesta di Sergio Ferraris, Giornalista scientifico, caporedattore “L’Ecofuturo Magazine” Pochi byte per lo Stivale Diciottesimo posto. Su 27. Questa è la posizione per il 2022, dell’Italia nell’indice di digitalizzazione dell’economia e della società (DESI), stilato annualmente dall’Unione Europea. La terza economia […]Leggi

Produzione elettrolizzatori in Italia: ok della UE

La Commissione europea ha approvato il piano di sostegno proposto dall’Italia per la promozione della filiera dell’idrogeno con un finanziamento di 100 milioni di euro. Al centro di questo programma di sostegno ci sono gli elettrolizzatori, strumenti di alta tecnologia in grado di generare idrogeno attraverso il processo di elettrolisi, utilizzando acqua ed elettricità. Questa […]Leggi

Un jeans naturale e biodegradabile made in Italy

Candiani Denim presenta un nuovo brand di jeans che vuole contribuire ad una svolta sostenibile dell’industria della moda. Il marchio Coreva Design, anticipato da quattro esclusive capsule collection, entrerà nel mercato dell’alta moda a partire dalla stagione primavera-estate 2024, presentando un tessuto naturale, biodegradabile ed elastico. Coreva Design è il risultato dell’innovativa tecnologia CorevaTM, brevettata […]Leggi

Quanto inquinano i porti italiani?

Riportiamo i dati ed i grafici sulle emissioni inquinanti derivanti dai terminali marittimi (navi cisterna, trasporto e immagazzinamento) e dal traffico marittimo (da diporto, crociera, ecc.) nei principali porti italiani. Un ottimo lavoro basato sull’Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera a cura del Blog giornalistico Ambiente e non solo… diretto da Marco Talluri. Emissioni di […]Leggi

Sicurezza stradale: il sistema di frenata meccanico DUOBBRAK

Alla scoperta di DUOBBRAK, un nuovo ed innovativo sistema di frenata meccanico che migliora il livello della sicurezza attiva dei veicoli. Nel cuore dell’Italia, a Cassino, Lamberto Lamberti, un giovane innovatore, sta conducendo un lavoro importante nell’ambito della sicurezza stradale. L’ispirazione di Lamberti è scaturita da una triste realtà: incidenti stradali causati da mezzi pesanti […]Leggi

Export biologico italiano: + 8% nell’ultimo anno

Negli ultimi 12 mesi l’export biologico italiano è aumentata dell’8% raggiungendo un valore pari a 3,64 miliardi di euro. Un dato incoraggiante che mostra la crescente consapevolezza dei consumatori sull’importanza del cibo sano sia per la propria salute che per l’ambiente. E’ uno dei dati contenuti nella ricerca Nomisma sul mondo del biologico promossa da Ice Agenzia […]Leggi

Fotovoltaico: quasi 1,5 milioni gi impianti connessi in Italia

Fotovoltaico: Connessioni in Italia nel Q2 2023. Il nuovo report di Italia Solare. Dati Gaudì aggiornati al 30/06/2023. Nei primi sei mesi dell’anno sono stati installati oltre 2.300 MW di nuova potenza fotovoltaica. Una crescita del 129% rispetto al primo semestre del 2022. Il 47% della potenza connessa nella prima metà del 2023 (1.096 MW) […]Leggi