Solo pochi giorni fa avevamo dato conto circa i dati di uno specifico studio di Nomisma sui benefici effetti del Superbonus 110% (vedi articolo). Ora direttamente dal sito governativo diamo conto dei risultati cui è pervenuto uno nuovo specifico studio sull’impatto del superbonus 100%. Non prima della premessa sullo studio stesso di Fabio Roggiolani. Si […]Leggi
Tags : superbonus
Superbonus. Pubblichiamo di seguito un articolo di Gianluca Oreto su Lavoripubblici.it. Per fare chiarezza sulla scaricabarile tra il dimissionario Presidente del Consiglio Mario Draghi e chi aveva ideato il meccanismo di cessione dei crediti nell’ambito del superbonus edilizio del 100%. “Voi sapete cosa ho sempre pensato, il problema non è il superbonus ma il meccanismo […]Leggi
In una ricerca di Nomisma e Ance Emilia Romagna si evidenzia che ogni euro investito sul Superbonus ne ha generati più di tre. Nello specifico il Superbonus ha generato un valore economico di oltre 120 miliardi a fronte dei 38,7 miliardi di credito d’imposta concessi. Il Superbonus (questa, invece, la sintesi politica) è una strategia […]Leggi
SUPERBONUS, FRACCARO (M5S): SE GOVERNO HA ALTERNATIVE PER RIQUALIFICARE LO DICA. “FOLLIA BLOCCARE MISURA SENZA ALTRE OPZIONI” “Non mi interessa minimamente difendere la misura” del Superbonus. “Noi vogliamo difendere gli effetti e gli obiettivi di quella misura, cioè ridurre le emissioni di CO2. E uno dei settori più inquinanti – il 40% dell’inquinamento deriva dalle […]Leggi
SUPERBONUS 110%. Arrivano da più parti gli appelli al Governo perché possa trovare al più presto una soluzione al blocco del Superbonus. Su Il Sole 24 Ore l’ex ministro Vincenzo Visco ha spiegato la necessità di lasciare funzionare gli incentivi come il superbonus 110%. “Dato il contributo che essi forniscono ad una crescita dell’edilizia diffusa […]Leggi
Superbonus. Tra detrazioni già approvate che superano il valore delle risorse stanziate e i problemi dei meccanismi di cessione del credito si rischia che molti lavori edilizi, anche già iniziati e finanziati, rimangano incompiuti. Perché si è arrivati a questa situazione e quali sono le prospettive per uscirne: il punto Richieste che superano i fondi […]Leggi
Ecofuturo festival. Fraccaro, Superbonus. “Se vogliamo una politica industriale seria nel nostro paese, orientata alla sostenibilità, non possiamo continuare a cambiare le regole del gioco per gli operatori”. Terza giornata a Roma della IX edizione dell’Ecofuturo Festival, il festival delle ecotecnologie in corso alla Città Dell’Altra Economia fino al 29 maggio. GUARDA IL VIDEO DELLA GIORNATA Una mattinata dedicata al Superbonus. Jacopo Fo, cofondatore di Ecofuturo: “Un […]Leggi
Superbonus: tutte le novità del nuovo Decreto Legge annunciato durante il Consiglio dei Ministri del 18 febbraio. Cambiano ancora le norme sui bonus edilizi, compreso quello al 110%. Ma stavolta imprese, operatori e cittadini tirano un sospiro di sollievo. Si allontana infatti quel rischio di blocco dei cantieri nato dopo i provvedimenti anti-frodi che avevano reso più […]Leggi
Superbonus. Riprendiamo le dichiarazioni al Sole 24 Ore di Riccardo Bani, presidente di Arse, associazione per il riscaldamento senza emissioni. Ed anche protagonista di spicco della rete di Ecofuturo Festival con l’innovazione fondamentale delle pompe di calore ad alta temperatura. Una difesa motivata dello strumento Superbonus con al contempo la richiesta di renderlo più selettivo. […]Leggi
Superbonus. Roma, 14 febbraio 2022. Il ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani ha firmato il Decreto che fissa i tetti massimi per gli interventi del Superbonus 110%. I massimali individuati aggiornano quelli già vigenti per l’Ecobonus, aumentandoli almeno del 20% in considerazione del maggior costo delle materie prime e dell’inflazione. “Con questo Decreto si completa […]Leggi