Tags : comunità energetiche rinnovabili

Geotermia per lo sviluppo sostenibile, Napoli 22 marzo

Condividiamo un nuovo evento sulla geotermia che si terrà a Napoli il 22 Marzo, nel Complesso monumentale di Villa Doria D’Angri presso l’Università degli Studi di Napoli Parthenope. Organizza il Club Atlantico di Napoli. Diretta streaming su LinkedIn Ecofuturo, pagine Facebook Ecofuturo e Jacopo FO. Programma – Geotermia: opportunità di sviluppo sostenibile Saluti istituzionali di […]Leggi

Comunità Energetiche: le mappe delle cabine primarie

Comunità Energetiche: disponibili le carte delle cabine primarie. Rese note le aree convenzionali ai fini delle comunità energetiche. Secondo quanto previsto dall’articolo 10 del Testo Integrato Autoconsumo Diffuso (TIAD), per rientrare in una comunità energetica è indispensabile che i POD* siano posizionati in una stessa area c.d. “convenzionale” allacciata alla stessa cabina primaria. Le cabine primarie sono […]Leggi

Calabria: la comunità energetica solidale Critaro

Un progetto apripista per l’autosufficienza energetica e lo sviluppo sostenibile di tanti territori italiani. E’ la comunità energetica solidale Critaro di San Nicola da Crissa, in provincia di Vibo Valentia. La prima comunità rinnovabile di questa natura in Calabria. E la seconda pienamente operativa in Italia dopo quella napoletana di San Giovanni a Teduccio. Il progetto è frutto […]Leggi

Lazio: al via nuovo bando per le comunità energetiche rinnovabili

La Regione Lazio ha pubblicato il 22 dicembre un bando da un milione di euro per finanziare studi di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione di Comunità Energetiche Rinnovabili. Contributi da 6mila a 13mila euro. Le domande potranno essere presentate on line dalle ore 12:00 del 9/01/2023. Lo sviluppo delle CER si inserisce nell’ambito degli indirizzi di politica energetica […]Leggi

Arera: ecco il Testo Integrato sull’Autoconsumo Diffuso

Con la delibera 727/2022/R/eel, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha approvato Testo Integrato Autoconsumo Diffuso (TIAD). Disciplina le modalità per la valorizzazione dell’autoconsumo diffuso per le configurazioni previste dai decreti legislativi 199/21 e 210/21. Il TIAD fa seguito e sostituisce la delibera 318/2020/R/eel a partire dall’ultima data tra il 1° marzo […]Leggi

Arezzo e comunità energetiche: appello di Fabio Roggiolani

Fabio Roggiolani si rivolge al neo presidente della Provincia di Arezzo: “Disposti al confronto. Il progetto della Cer venga messo da parte”. “Il presidente riveda il progetto delle comunità energetiche provinciali”. L’invito è quello che Fabio Roggiolani, cofondatore di Ecofuturo e membro del coordinamento direttivo di Free, rivolge al neo presidente della Provincia Alessandro Polcri, all’indomani della sua […]Leggi

Ipsos: indagine sulle comunità energetiche rinnovabili

Ipsos, i quaderni di Symbola. Le Comunità energetiche contro la crisi L‘interesse alla partecipazione ad una Comunità energetica rinnovabile (Cer) raggiunge quasi il 60% per i cittadini e il 56% per le imprese. Con una quota consistente su entrambi i target, pari al 19%, che si dichiara molto propenso. Sono in particolare le imprese a […]Leggi

Contratti di rendimento e comunità energetiche

Un nuovo articolo di GreenSquare Italia dove si analizza un contratto specifico, vale a dire l’EPC (energy performing contract – contratto di rendimento energetico), ed il suo possibile utilizzo per le comunità energetiche rinnovabili. I diversi contratti di EPC come un possibile strumento per la riqualificazione energetica per i privati. Il contratto di EPC è uno […]Leggi

Comunità energetiche: il testo del decreto in consultazione

È online la consultazione pubblica del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica sullo schema di decreto per le comunità energetiche. Il documento individua criteri e modalità per la concessione di incentivi volti a promuovere la realizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili inseriti in comunità energetiche, sistemi di autoconsumo collettivo e individuale a distanza. La consultazione chiama a partecipare, entro il […]Leggi

Come non fare una comunità energetica

La Presidente della Provincia di Arezzo Silvia Chiassai Martini ha recentemente annunciato di voler creare la prima comunità energetica provinciale italiana. Un progetto poco sensato, secondo Fabio Roggiolani, cofondatore di Ecofuturo Festival e membro del Coordinamento Free. “Energia democratica significa anche non farsi bloccare o vincolare da sovrastrutture burocratiche inutili“. Di seguito il video e […]Leggi