Finanziamenti per la sostenibilità e la transizione ecologica per imprese. 3 bandi da conoscere. A cura di Gabriele Gennarini, contributor di GreenSquare Italia. Concetti come quelli di sostenibilità, transizione ecologica, emissioni (e riduzione delle emissioni), impatto ambientale, fonti rinnovabili, economia circolare sono ormai parte integrante della discussione a livello istituzionale, del dibattito pubblico e politico […]Leggi
Tags : transizione ecologica
Dall’8 al 10 marzo 2023 torna a Firenze alla Fortezza da Basso la sesta edizione di Didacta Italia. E’ l’evento più importante dedicato alla formazione e all’innovazione scolastica, rivolto ai docenti, dirigenti scolastici e tutti i professionisti del ‘pianeta scuola’. Nella tre giorni di fiera, oltre alla sezione espositiva, si svolgeranno workshop immersivi, seminari e convegni. […]Leggi
La rivoluzione culturale: ecologica e sociale Substantia, 2022. Vincenzo Balzani Il mondo è malato a causa del cattivo rapporto fra la società umana e il pianeta che la ospita. E maggiormente a causa delle discordie all’interno della società umana. Stiamo scivolando sempre di più verso l’insostenibilità ecologica e sociale. Lo dicono sia gli scienziati che […]Leggi
Le principali novità contenute nel decreto biometano e i punti su cui porre l’attenzione sotto il profilo procedurale per raggiungere gli obiettivi imposti dal PNRR, nonché gli step che l’azienda agricola deve seguire per poter produrre biometano. Questi alcuni dei temi al centro del dibattito organizzato il 9 novembre dal CIB – Consorzio Italiano Biogas […]Leggi
Montefeltro Green Festival, Novafeltria 24 e 25 settembre 2022. Due giorni di mostre-mercato e dibattiti per la transizione ecologica. Un evento dal programma stimolante che vedrà anche la presenza di Ecofuturo Festival con Fabio Roggiolani nella giornata di domenica dedicata ai Visionari della Sostenibilità. TRANSIZIONE ECOLOGICA E IDENTITÀ. DARE VOCE A UN TERRITORIO. È giunto […]Leggi
Emergenza climatica e crisi economica. Il comitato scientifico, gli eco innovatori e gli attivisti di Ecofuturo sottopongono alle forze politiche un insieme di proposte che sostanziano un programma possibile e subito applicabile. Servono impegni chiari per una vera transizione ecologica ed energetica! PROPOSTE CONCRETE E IMMEDIATAMENTE APPLICABILI PER LE FORZE POLITICHE, LE CANDIDATE E I […]Leggi
Intervista de Il Fatto Quotidiano al professor Livio De Santoli, prorettore alla sostenibilità dell’Università La Sapienza di Roma, presidente del Coordinamento Free – Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica. Da oggi candidato M5S. “Il Ministero della Transizione ecologica di Cingolani manca di strategia, non è stato nemmeno aggiornato il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il […]Leggi
Fondi UE e PNRR. Stefano Ferrio sul sito Smart Building Italia intervista Piero Pelizzaro, Direttore del settore “Europa Internazionale” al Comune di Bologna. Altri quattro miliardi e ottocento milioni di fondi europei destinati alla rivoluzione Green e digitale. Li ha appena messi sul piatto per il 2023 la Commissione per la proposta di bilancio. Chiamando […]Leggi
Verso un’Italia EcoDigital. L’evento si è svolto a Roma Giovedì 7 luglio su iniziativa della Sen. Loredana De Petris in collaborazione con Fondazione UniVerde, Teleambiente, Fondazione Homo Ex Machina. E in partnership con Opera2030, Radio Radicale, Spazio Field-Palazzo Brancaccio, Uniconnect, SOS Terra Onlus, Spherae. Presente tra i relatori Fabio Roggiolani, che ha presentato EXCO VR, […]Leggi
Ossicombustione. Articolo di Marco Bella (Deputato M5s, ricercatore in Chimica Organica) e Virginia Raggi (Ex Sindaca di Roma) su Il Fatto Quotidiano. Un recentissimo articolo sul blog di Beppe Grillo ha fornito uno spunto interessante su alternative moderne e sostenibili alla costruzione di un mega inceneritore per Roma. La chiusura del ciclo dei rifiuti è un tema di cui […]Leggi