È stato un ventoso venerdì 14 dicembre in Spagna, l’eolico l’ha fatta da padrone ed è riuscito da solo a soddisfare il 40% della domanda energetica nazionale mentre le centrali termoelettriche sono rimaste a guardare Il prezzo dell’energia in borsa ha subito un crollo e gli utenti hanno pagato circa 40€ in meno a MW/h […]
E’ la V164-8.0 MW una turbina eolica da 8 MW di potenza con pale lunghe 80 metri ovvero 26 piani di un palazzo standard Leggi
Non solo il sole per ricaricare le auto elettriche, ma anche il vento. Ecco le soluzioni per ovviare ad uno degli handicap delle auto elettriche, Leggi
Per Ernst & Young il Bel Paese scende dal 5° al 6° posto. Bene i Paesi emergenti; soprattutto Brasile e Giappone L’Italia perde su tutti i Leggi
Secondo un rapporto della American Wind Energy Association (Awea), che riunisce i produttori eolici statunitensi, l’energia elettrica prodotta dalle pale eoliche negli Stati Leggi
Si chiama Saphonian, anche il nome è stato scelto come contrapposizione all’eolico convenzionale. Safone era il Dio cartaginese dei venti, acerrimo nemico dell’Eolo Leggi
In occasione della In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, arriva il nuovo Rapporto delle Nazioni Unite sui green jobs La transizione verso un’economia Leggi
Con il report Comuni Rinnovabili 2012 Legambiente racconta i comuni che più si sono distinti nel produrre energia pulita e come le fonti rinnovabili siano arrivate Leggi
Il micro mini eolico presenta una tale varietà di prodotti con tecnologie anche diametralmente opposte che tende a disorientare gli utilizzatori finali, è invece nostra opinione Leggi
Più’ di un quarto della produzione di energia elettrica (25,5% e pari a 76.964.4 GWh) in Italia e’ prodotta da fonti rinnovabili. L’idrico rappresenta i 2/3 delle Leggi