Tags : mobilità elettrica

Report e Ranucci: che figuraccia l’inchiesta sulle auto elettriche!

Lo scorso 19 novembre su RaiTre è andata in onda, durante il programma Report condotto da Sigfrido Ranucci, un reportage dei giornalisti Giulio Valesini e Cataldo Ciccolella dal titolo “Green hypocrisy”. Un’inchiesta che, nell’intenzioni degli autori, mira a svelare i costi nascosti delle auto elettriche.. Peccato che il servizio si è rivelato un concentrato di […]Leggi

Bonus Colonnine Elettriche 2023: richiedilo dal 9 novembre

Se sei interessato all’acquisto e all’installazione di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici, abbiamo buone notizie per te. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha aperto i termini per richiedere il bonus colonnine elettriche 2023, noto anche come bonus colonnine domestiche. Scopri come ottenere questo contributo e quali sono i requisiti. […]Leggi

Dalla Cina con furore: BYD sbarca in Italia

Autotorino, storico e prestigioso dealer italiano del settore automobilistico con una presenza diffusa in 5 regioni, ha recentemente consolidato la sua alleanza con BYD (Build Your Dreams), colosso cinese dell’industria automobilistica e delle energie rinnovabili. Il primo “Pioneer store” è stato inaugurato a fine luglio Milano in piazza Duomo. Il colosso cinese punta per il […]Leggi

Il Motore Elettrico che rivoluziona il Motore Elettrico

L’Ing. Giuseppe Quaranta ci presenta le ultime e più importanti innovazioni nell’ambito del motore elettrico. Il motore elettrico radiale. Nell’ottobre del 2019 il bollettino della IEEE (Institute of Electrical and Electronic Engineers) pubblicò la presentazione del motore elettrico Magnax con densità di potenza di picco di ~15 kW/kg, confrontandolo con quello della BMW i3 da […]Leggi

Làmpago: il triciclo elettrico dal fascino Vintage

Tra i veicoli più affascinanti dell’attuale panorama automobilistico c’è sicuramente il triciclo elettrico Làmpago. Questo mezzo non può che essere definito come un vero e proprio concentrato di stile retrò e influenze steampunk, portando con sé un’atmosfera anni ’60 che richiama il design dei veicoli futuristici e delle iconiche auto americane degli anni ’50 e […]Leggi

Honda Motocompacto: il primo monopattino con il sellino!

Honda, da sempre all’avanguardia nell’industria automobilistica, si prepara a stupire il mercato con il lancio del Motocompacto. Questo dispositivo di trasporto, completamente pieghevole e alimentato a zero emissioni, sarà disponibile sul mercato a partire da novembre, al prezzo notevolmente accessibile di circa 900 euro. Purtroppo sarà inizialmente distribuito solo sul mercato nordamericano, mentre non sono […]Leggi

Eurac Research: bus elettrici più performanti di quelli a idrogeno

L’elettrificazione del settore dei trasporti è uno dei principali fattori per la decarbonizzazione dell’intero sistema energetico e della mobilità. Le istituzioni pubbliche possono intervenire direttamente per ottenere una rapida riduzione delle emissioni di CO2 in questo settore, acquistando flotte di trasporto pubblico a zero emissioni. L’adozione di queste tecnologie comporta però diverse sfide da superare. […]Leggi

Auto elettriche a 100 euro al mese: l’idea francese

Inizialmente è stata un’idea del deputato europeo Pascal Canfin. Consentire alle famiglie a basso reddito di accedere a un’auto elettrica al costo di 100 euro al mese e di poter così sostituire il loro vecchio veicolo diesel, costoso da mantenere e troppo inquinante per circolare nelle grandi città trasformate in zone a basse emissioni (ZFE). […]Leggi

Auto ibride ed elettriche: +49,2% nel 2022 in Italia

Mobilità del futuro green? Nel 2022 aumenta il parco circolante di vetture ibride ed elettriche (+49,2%), ma rappresentano solo il 4,3% sul totale. Sono ben 20,2 mln le vetture obsolete in circolazione (quasi una su due è Euro 4 o inferiore), di cui 4,4 milioni Euro 0-1 (11%). L’età media? Quattro auto su dieci (15,84 […]Leggi

UK: primo impianto industriale per riciclare le batterie al litio

Una notizia importante in ambito europeo relativamente al riciclo delle batterie al litio, quella del via libera acquisito da Technology Minerals da parte dell’Agenzia britannica per l’ambiente britannica, con la sua controllata Recyclus Group, che aprirà a breve a Wolverhampton un impianto di riciclo su scala industriale completamente dedicato alle batterie al litio. Recyclus Group […]Leggi