Una notizia importante in ambito europeo relativamente al riciclo delle batterie al litio, quella del via libera acquisito da Technology Minerals da parte dell’Agenzia britannica per l’ambiente britannica, con la sua controllata Recyclus Group, che aprirà a breve a Wolverhampton un impianto di riciclo su scala industriale completamente dedicato alle batterie al litio. Recyclus Group […]Leggi
Tags : mobilità elettrica
Il Pacific Northwest National Laboratory (PNNL) del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti ha sviluppato un nuovo processo di produzione di alluminio riciclato in collaborazione con Magna, azienda leader nella tecnologia della mobilità. Il processo riduce oltre il 50% dell’energia incorporata e oltre il 90% delle emissioni di anidride carbonica eliminando la necessità di estrarre e […]Leggi
Decarbonizzazione dei trasporti. La riduzione delle emissioni di carbonio nel settore della mobilità presenta una molteplicità di sfide. Tra queste quella della crescita della domanda di materie prime critiche come litio, nichel, cobalto, manganese e platino, basilari per le batterie dei veicoli elettrici. Con un impatto molto forte sul fronte della richiesta di mercato da qui al […]Leggi
Tutta la verità sulle auto elettriche. Un articolo del prof. Maurizio Fauri dell’Università di Trento, responsabile scientifico di Ecofuturo Festival. Guarda anche il Video de Le Iene: Stop Ue alle auto a benzina e diesel? Proviamo quelle elettriche Gran parte dei cambiamenti climatici è provocato dalle emissioni per l’uso dei combustibili fossili. In Italia, è […]Leggi
Akio Toyoda, funambolico e visionario Presidente della Toyota, torna a far parlare di sé per via della sua ultima proposta. Rendere più ecologiche le vecchie auto già esistenti per ridurre massicciamente le emissioni di carbonio generate dal parco auto già circolante. Una proposta che la rete di Ecofuturo porta avanti da anni. In Italia, infatti, […]Leggi
Il gruppo automobilistico Stellantis aiuterà la startup Archer di San Jose a costruire il nuovo convertiplano elettrico Midnight. Stellantis segue l’esempio di Hyundai sul fronte degli aerei elettrici tipo electric vertical take-off and landing (eVTOL). Stellantis entra in un nuovo business, quello degli aerei elettrici, siglando un patto con la startup californiana Archer che sogna […]Leggi
Autobrennero, il concessionario dell’autostrada A22 del Brennero, è pronto a trasformare l’asse tra Modena e Vipiteno (Bolzano) nel primo green corridor d’Europa, con un piano d’investimenti da 7,2 miliardi, interamente autofinanziati. Al momento, la società è in attesa che il ministero comunichi se per la proposta di finanza di progetto, presentata a maggio 2022 e […]Leggi
Il porto di Vancouver, in Canada, si dota dei suoi primi due rimorchiatori elettrici, oltre ad essere uno dei pochi porti nel mondo a sperimentarli. Saranno destinati alla cilena SAAM Towage, parte del gruppo SAAM, tra i più grossi operatore di servizi di rimorchio nelle Americhe. Il gruppo ha stretto un accordo con Teck & Neptune Terminals, […]Leggi
Tra consumo e regolarità, si chiude la prima giornata di ecoracing. Tra sorprese e giovani emergenti, spiccano i rallisti valtellinesi andati a podio nella Green Challenge Cup e i consumi irrisori delle auto a energie alternative del Green Endurance. Sondrio, 01 ottobre 2022. Si chiudono con molti colpi di scena e qualche certezza, le finali […]Leggi
Una piccola grande vittoria: è uscito il decreto attuativo che consente il retrofit elettrico anche per ciclomotori, motocicli e quadricicli pesanti. Quindici anni fa un piccolo miracolo muoveva i primi passi. Una vecchia Fiat 500 F del padre di uno dei fondatori di una neonata associazione Eurozev, grazie all’impegno di Massimo Falci della ditta Egraf, […]Leggi