Tags : mare

Terre rare: un nuovo metodo per recuperarle dall’acqua

Lievito di birra e un additivo alimentare. Questo il connubio che renderebbe possibile recuperare metalli preziosi e terre rare dall’acqua di mare e da quella termale. A mettere a punto la nuova metodologia un team di ricerca dell’Università di Osaka, in Giappone. Qui il professor Masayuki Azuma ha portato avanti esperimenti finalizzati ad individuare una nuova soluzione […]Leggi

Spazio marittimo: Italia ancora in infrazione

Nel pacchetto sulle infrazioni di aprile, la Commissione europea ha inserito un parere motivato inviato all’Italia, insieme a Bulgaria, Grecia, Cipro e Romania, per la mancata elaborazione del piano di gestione dello spazio marittimo. La definizione delle aree, che include anche l’individuazione degli spazi marittimi dedicati all’eolico offshore, all’upstream e a cavi e gasdotti, doveva […]Leggi

Futura, barca a vela ecosostenibile. Va anche a idrogeno

Si chiama Futura ed è un prototipo innovativo di barca a vela ecosostenibile dotato anche di propulsione elettrica alimentata a idrogeno. È lunga 6 metri, pesa 600 chilogrammi e può accogliere fino a 3 passeggeri, oltre lo skipper. 5 le ore di autonomia a una velocità di navigazione di 2,5 nodi (circa 4 km/h). A […]Leggi

Temi giuridici per le imprese di Carlo Belvedere, marzo ’23

Riceviamo e pubblichiamo Temi e Approfondimenti n. 9 – 03.3.23 del Dott. Carlo Belvedere, giurista d’impresa. Notizie in diversi settori, utili in ottica di filiera, per le imprese e i clienti finali. Scarica l’allegato. Indice PRODOTTI AGROALIMENTARI: MINISTERO DELL’AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITA’ ALIMENTARE E DELLE FORESTE – Rafforzato il controllo del Made in Italy sul mercato asiatico. Il […]Leggi

Idrogeno marino: nuovo catalizzatore ad alte prestazioni

Quello dell’idrogeno marino è un ambito che sta registrando un crescente interesse a livello di studi e ricerche. L’idea è di poter generare direttamente il vettore energetico dall’acqua salata o sporca. Preservando così le fonti idriche dolci e potabili. Una dei progressi più significativi in questo ambito è scaturito dal lavoro svolto presso il Royal […]Leggi

Ponte sullo Stretto di Messina: il rischio sismico

Torniamo a parlare del Ponte sullo Stretto di Messina con un nuovo approfondimento di Mauro Coltorti. Qui potete leggere il precedente: Il Ponte sullo Stretto da evitare. Ci vuole molto coraggio per assicurare – come fanno il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini e il presidente della Regione Sicilia Renato Schifani – che in questa legislatura […]Leggi

Navi green: arriva il traghetto a vela

Navi green. Costruire la prima nave per il trasporto di auto o container a energia eolica in grado di solcare il Mediterraneo con a bordo 400 auto o 265 container. Questo l’obiettivo di Corsica Sardinia Ferries, che ha siglato una partnership con la società Neoline Armateur per sviluppare il progetto. La compagnia fa sapere che […]Leggi

Il Ponte sullo Stretto da evitare

Chi può negare che un ponte sullo Stretto di Messina sarebbe una ottima soluzione per assicurare una rapida comunicazione tra le due sponde? Ma è evidente, anche al più sprovveduto che non abbia altri interessi da coprire, che prima di lanciarsi nel realizzare un’opera bisogna valutare accuratamente se è fattibile e quali rischi si corrono. […]Leggi

Elettricità dalle onde: il progetto spagnolo

Elettricità dalle onde. Lo scorso aprile la società svedese, con sede in Israele, Eco Wave Power ha stretto un accordo con OCIBAR, società che gestisce sull’isola di Maiorca Port Adriano. L’obiettivo ambizioso è la costruzione della prima centrale a moto ondoso della Spagna. L’installazione sarà la prima applicazione della tecnologia dell’energia delle onde di Eco […]Leggi

Ingegno partenopeo: la batteria all’acqua di mare

Una batteria capace di produrre e accumulare energia elettrica che si autoricarica utilizzando appena 200cc di acqua di mare. Questa è LightingSea. Da Pozzuoli una batteria in grado di produrre e accumulare energia elettrica che si autoricarica utilizzando poco più di un bicchiere di acqua e sale. La scoperta di Stanislao Montagna Si tratta di un dispositivo realizzato […]Leggi