Il microeolico portatile, una proposta americana con radici italiane: alcuni anni fa, un grande amico di Ecofuturo Festival, l’imprenditore delle rinnovabili marchigiano Giovanni Cimini, portò avanti l’idea su taglie più grandi, non trovando però quella economicità di scala oggi individuata. Una piccola azienda nello Utah, la Halcium di Salt Lake City, negli Stati Uniti, sta […]
Ricordiamo oggi Luigi Vincenti con alcune testimonianze di chi lo ha conosciuto bene durante le varie edizioni di Ecofuturo Festival, manifestazione cui era sempre presente Leggi
Abbandonare l’acciaio per il legno di matrice forestale a gestione certificata e sostenibile, questa una nuova sfida per ridurre l’impronta di carbonio nella Leggi
Un altro significativo passo avanti per il reddito energetico dal momento che il GSE (Gestore dei servizi energetici) supporterà la Regione Puglia per avviare il Leggi
“Buone notizie” l’inserto del Corriere della Sera pubblica oggi, martedì 2 febbraio 2021, un’intervento del Presidente del Coordinamento Free, Prof. Livio de Santoli, sulle fonti Leggi
Pubblichiamo di seguito un articolo apparso sul Corriere di Romagna di Marco Affronte, ex europarlamentare, naturalista e divulgatore scientifico, sull’eolico in Adriatico. Le fonti Leggi
Nell’ambito delle fonti rinnovabili del nostro paese vi è ancora uno zero che deve essere cancellato ed è quello che riguarda l’eolico offshore e per Leggi
Una nuova infografica su tutto quello che c’è da sapere sull’eolico onshore, redatta da ANEV (Associazione Nazionale Energia Vento) e da Leggi
Riproponiamo di seguito una analisi di Alex Sorokin, esperto e consulente energetico internazionale, apparso su Rienergia-Staffettaonline, sulle opportunità di investimento sull’eolico offshore anche in Leggi
Tra gli impatti che i detrattori dell’eolico chiamano spesso in causa, vi è sicuramente quello relativo all’avifauna. Su questo tema una nuova sperimentazione che Leggi
Seguici









