Tags : eolico

Eolico: ecco le turbine galleggianti contro-rotanti

La società norvegese World Wide Wind (WWW), che sta sviluppando un nuovo design per le turbine eoliche galleggianti offshore, e AF Gruppen (AFG), la seconda più grande società norvegese di ingegneria e costruzione, hanno deciso di testare il primo prototipo WWW presso il cantiere AF di Vats, sulla costa sud-occidentale della Norvegia. Il prototipo di […]Leggi

Navigazione eolica: la scelta di Airbus

La flotta marittima transatlantica della società aerospaziale Airbus si rinnova. A partire dal 2026, tre navi roll-on/roll-off appositamente commissionate trasporteranno i componenti degli aerei tra gli impianti di produzione in Europa e negli Stati Uniti. Ciascuna di esse funzionerà con un mix di gasolio marittimo, e-metanolo e propulsione a vento. La riduzione dell’impatto ambientale del […]Leggi

Dalla Filosofia all’Energia Eolica: storia di Sabrina Malpede

Nel contesto della crescente domanda di energie rinnovabili, Sabrina Malpede, ingegnere aerospaziale di origini italiane residente a Edimburgo, ha realizzato un’idea dal grande potenziale per ridurre i costi e aumentare la produzione di energia eolica, attraverso la sua start-up, Act Blade. Il progetto, di cui ha parlato recentemente anche il prestigioso Financial Times e la […]Leggi

Rinnovabili, bozza Decreto Aree Idonee: servono modifiche!

Rinnovabili, comunicato stampa del Coordinamento Free sulla Bozza di Decreto Aree Idonee. Servono almeno cinque modifiche puntuali e radicali. Se il decreto dovesse passare come è ora è a rischio il futuro delle fonti rinnovabili in Italia Il Coordinamento FREE, pur riconoscendo che la nuova bozza di Decreto Aree Idonee, trasmessa alla Conferenza Unificata Stato-Regioni, […]Leggi

Più Rinnovabili, Meno Emissioni. I dati del rapporto Ember

Nel settore elettrico globale, si prospetta la possibilità di raggiungere un picco strutturale delle emissioni già nel 2023. Così afferma il recente rapporto pubblicato dal think tank indipendente specializzato nelle analisi sull’energia, Ember. Questo risultato è il risultato di una serie di importanti sviluppi nel settore elettrico mondiale durante la prima metà del 2023. Global […]Leggi

Lettera alla Sardegna dai giovani che non vogliono vederla bruciare

Alla Sardegna. Da parte di giovani che non vogliono vederla bruciare Il futuro fa schifo. Agli occhi di un giovane sardo, ancora di più. Lo stato sociale, il più grande lascito delle generazioni che ci hanno preceduto, sta venendo smantellato pezzo a pezzo – lasciando spazio ad una società sempre più privatizzata e individualista. Gli […]Leggi

Capacità eolica offshore: un nuovo record

Secondo il nuovo Global Offshore Wind Report 2023 del Global Wind Energy Council (GWEC), nel 2022 l’industria eolica offshore ha registrato il secondo miglior anno di sempre per quanto riguarda la nuova capacità, con 8,8 GW di nuova energia pulita collegati alla rete in tutto il mondo. PUNTI CHIAVE Il 2022 è stato il secondo […]Leggi

Ecco WEPA: l’ibrido che coniuga sole, vento e onde

E’ arrivato nelle acque sarde WEPA, acronimo di Water Energy Point Absorber. Si tratta di un innovativo impianto marino ibrido realizzato dalla Wave for Energy. Composto da una sola unità può sfruttare contemporaneamente tre fonti rinnovabili diverse, come eolico, solare ed onde marine, restituendo sia energia elettrica che acqua dissalata. SI tratta di un sistema frutto del progetto Waves4Water con cui nel […]Leggi

Rinnovabili, decreto FERX: avviata la consultazione pubblica

Avviata oggi la consultazione pubblica sul testo del decreto FERX che ha la finalità di sostenere la produzione di energia elettrica da impianti da fonti rinnovabili. Potranno accedere al meccanismo di supporto: impianti solari fotovoltaici; impianti eolici; impianti idroelettrici; impianti di trattamento di gas residuati dai processi di depurazione. Il decreto sostiene gli impianti con […]Leggi

Rinnovabili: servono modifiche al DM Aree Idonee

Il Sole 24 Ore, Re Rebaudengo: Necessari correttivi a DM Aree Idonee, pena il blocco delle rinnovabili. Lettera ai Ministri Pichetto Fratin, Sangiuliano e Lollobrigida Agostino Re Rebaudengo, Presidente Elettricità Futura, nell’articolo di Laura Serafini pubblicato su Il Sole 24 Ore spiega le gravi criticità del DM aree idonee trasmesse con una lettera ai Ministri Gilberto Pichetto Fratin, Gennaro Sangiuliano e Francesco Lollobrigida.  «Se […]Leggi