Tags : mobilità sostenibile

La proposta di Toyota per rendere ecologiche le vecchie auto

Akio Toyoda, funambolico e visionario Presidente della Toyota, torna a far parlare di sé per via della sua ultima proposta. Rendere più ecologiche le vecchie auto già esistenti per ridurre massicciamente le emissioni di carbonio generate dal parco auto già circolante. Una proposta che la rete di Ecofuturo porta avanti da anni. In Italia, infatti, […]Leggi

Mobilità elettrica: nasce il “convertiplano”

Il gruppo automobilistico Stellantis aiuterà la startup Archer di San Jose a costruire il nuovo convertiplano elettrico Midnight. Stellantis segue l’esempio di Hyundai sul fronte degli aerei elettrici tipo electric vertical take-off and landing (eVTOL). Stellantis entra in un nuovo business, quello degli aerei elettrici, siglando un patto con la startup californiana Archer che sogna […]Leggi

Autostrada del Brennero: verso il primo green corridor europeo

Autobrennero, il concessionario dell’autostrada A22 del Brennero, è pronto a trasformare l’asse tra Modena e Vipiteno (Bolzano) nel primo green corridor d’Europa, con un piano d’investimenti da 7,2 miliardi, interamente autofinanziati. Al momento, la società è in attesa che il ministero comunichi se per la proposta di finanza di progetto, presentata a maggio 2022 e […]Leggi

Trasporti urbani sostenibili: Milano sugli scudi

Una Italia ancora spaccata in due quella relativa alle politiche di sostenibilità dei trasporti urbani. Con il Sud che continua a registrare performance peggiori del Centro-Nord in gran parte degli indicatori considerati, ad esclusione di incidenti e qualità dell’aria. Il divario maggiore che il Sud fa registrare rispetto al resto della penisola si acuisce soprattutto […]Leggi

Jetson One: lo scooter volante è realtà

Jetson One: lo scooter volante è realtà. Il Valdarno al centro di un progetto di altissima tecnologia. Messo a punto da un’azienda svedese, la Jetson, ha trovato casa nella vecchia Filanda di Pieve a Presciano, nel comune di Laterina Pergine Valdarno. L’area di questa ex fabbrica adibita a produzione della seta e poi riadattata alla […]Leggi

Green Endurance: le auto ecologiche vincitrici

Tra consumo e regolarità, si chiude la prima giornata di ecoracing. Tra sorprese e giovani emergenti, spiccano i rallisti valtellinesi andati a podio nella Green Challenge Cup e i consumi irrisori delle auto a energie alternative del Green Endurance. Sondrio, 01 ottobre 2022. Si chiudono con molti colpi di scena e qualche certezza, le finali […]Leggi

Hydron: primo autobus a idrogeno made in Italy

Hydron è il primo autobus a idrogeno completamente made in Italy. Interamente costruito e progettato nel cuore verde dell’Italia. A produrlo è la Rampini Spa, azienda contraddistinta per la sua innovatività, che opera da ottant’anni in provincia di Perugia. Un grande esempio d’eccellenza italiana. La presentazione del nuovo veicolo, totalmente alimentato a cella combustibile a […]Leggi

Germania: prima tratta ferroviaria 100% a idrogeno

Germania. Alstom, azienda leader nel campo della mobilità intelligente e sostenibile, ha annunciato che il primo treno a idrogeno al mondo, il Coradia iLint, ha raggiunto un altro traguardo storico a Bremervörde, in Bassa Sassonia. D’ora in poi verrà infatti utilizzato per il trasporto passeggeri sulla prima tratta al mondo al 100% a idrogeno. Questo […]Leggi

Il camion a idrogeno di Tevva: autonomia 500km

Tevva presenta il camion a idrogeno “made in UK”. Ha un’autonomia di 500 km. Il gruppo pioniere dei camion elettrici e a idrogeno, Tevva, sta per lanciare il 1° veicolo pesante con celle a combustibile a idrogeno progettato e prodotto in serie nel Regno Unito. L’azienda, con sede a Tilbury, ha finora raccolto 140 milioni di […]Leggi

Volvo Trucks: camion fuel cell con 1.000 km di autonomia

Volvo Trucks. Immagina un camion che emette solo vapore acqueo, produce la propria elettricità a bordo e gode di un’autonomia fino a 1000 km. È possibile, grazie alle nuove celle a combustibile alimentate a idrogeno, e Volvo Trucks ha già iniziato a testare i veicoli che utilizzano questa tecnologia all’avanguardia. Dopo i progetti portati avanti […]Leggi