Tags : mobilità sostenibile

Le avventure di Archimede 2.0 nella corsa più solare del

L’associazione Futuro Solare Onlus e S-Team srl hanno intrapreso un viaggio epico dall’Italia all’Australia, facendo tappa a Dubai e giungendo il 20 ottobre a Darwin, per partecipare alla Bridgestone World Solar Challenge. Ecco la sintesi del reportage che sta curando con attenzione Joska Arena per il sito ilSicilia.it. L’evento mette alla prova il potenziale dell’energia […]Leggi

La Bikeconomy “pedala” verso quota 760 miliardi

La presentazione del progetto SharryLand, tenutasi nel corso di Better Living Eco Village a Rimini ha portato in Ecoarea, sede dell’evento, un’infinità di interessanti contenuti. Fra questi quelli dell’avvocato d’impresa Gianluca Santilli e il suo sorprendente “Bikeconomy”: un progetto di osservatorio strutturato e in progress che mette al centro della ricerca il “business” della bicicletta. […]Leggi

Decarbonizzazione dei Trasporti: una Strada per Tutti

Sabato 28 ottobre 2023 a Teglio (Sondrio) si terrà il convegno “Decarbonizzazione dei Trasporti: una Strada per Tutti”. Evento all’interno di Valtellina EcoGreen, manifestazione organizzata da ACI Sondrio con il patrocinio delle comunità locali. Programma: Sabato 28 ottobre, ore 15 @Teglio (SO), località Prato Valentino presso Baita del Sole FABIO ROGGIOLANI – cofondatore di Ecofuturo […]Leggi

Move-In: l’alternativa alla rottamazione delle vecchie auto

Da sempre le riflessioni svolte durante Ecofuturo Festival sul tema della mobilità hanno seguito il leitmotiv del “Prima riconvertire poi rottamare“. Fummo ispirati dalle riflessioni del compianto Leonardo Libero (vd. Una Vigna per le Case Automobilistiche: Il Disastro delle Rottamazioni – Ecquologia²), ne parlammo approfonditamente nell’ edizione del 2018 (A questo link la diretta facebook […]Leggi

Làmpago: il triciclo elettrico dal fascino Vintage

Tra i veicoli più affascinanti dell’attuale panorama automobilistico c’è sicuramente il triciclo elettrico Làmpago. Questo mezzo non può che essere definito come un vero e proprio concentrato di stile retrò e influenze steampunk, portando con sé un’atmosfera anni ’60 che richiama il design dei veicoli futuristici e delle iconiche auto americane degli anni ’50 e […]Leggi

Honda Motocompacto: il primo monopattino con il sellino!

Honda, da sempre all’avanguardia nell’industria automobilistica, si prepara a stupire il mercato con il lancio del Motocompacto. Questo dispositivo di trasporto, completamente pieghevole e alimentato a zero emissioni, sarà disponibile sul mercato a partire da novembre, al prezzo notevolmente accessibile di circa 900 euro. Purtroppo sarà inizialmente distribuito solo sul mercato nordamericano, mentre non sono […]Leggi

Bruxelles dice sì alla “Direttiva aria”

Inquinamento atmosferico: PE vuole limiti più severi per raggiungere l'”inquinamento zero” entro il 2050 (leggi la news). Il commento di Alberto Steidl del Comitato Ripuliteci l’Aria. Dopo il Sì di metà marzo alle “Case green” (ancorché la direttiva debba essere ancora oggetto di negoziato finale tra Consiglio Ue ed esecutivo europeo prima di tornare in […]Leggi

Sicurezza stradale: il sistema di frenata meccanico DUOBBRAK

Alla scoperta di DUOBBRAK, un nuovo ed innovativo sistema di frenata meccanico che migliora il livello della sicurezza attiva dei veicoli. Nel cuore dell’Italia, a Cassino, Lamberto Lamberti, un giovane innovatore, sta conducendo un lavoro importante nell’ambito della sicurezza stradale. L’ispirazione di Lamberti è scaturita da una triste realtà: incidenti stradali causati da mezzi pesanti […]Leggi

Eurac Research: bus elettrici più performanti di quelli a idrogeno

L’elettrificazione del settore dei trasporti è uno dei principali fattori per la decarbonizzazione dell’intero sistema energetico e della mobilità. Le istituzioni pubbliche possono intervenire direttamente per ottenere una rapida riduzione delle emissioni di CO2 in questo settore, acquistando flotte di trasporto pubblico a zero emissioni. L’adozione di queste tecnologie comporta però diverse sfide da superare. […]Leggi

Sostenibilità delle batterie: nuovo regolamento UE

Economia circolare in Europa: in vigore la nuova legge sulle batterie più sostenibili, circolari e sicure Lo scorso 17 agosto è entrata in vigore una nuova legge europea per garantire che le batterie vengano raccolte, riutilizzate e riciclate. Il nuovo regolamento sulle batterie garantirà che in futuro le batterie abbiano un basso impatto ambientale, utilizzino […]Leggi