Ecco le proposte del Coordinamento FREE per promuovere la riqualificazione energetica degli immobili Attilio Piattelli, FREE. «Superbonus 110% ha avuto effetti positivi e negativi. E’ necessario intervenire con rapidità ma con attenzione e con una prospettiva di lungo periodo per salvaguardare sia le imprese sia il processo di decarbonizzazione». Dario di Santo, FIRE. «Le Proposte del Coordinamento […]Leggi
“Oltre il 110%. Proposte per la riqualificazione energetica degli edifici, con benefici per cittadini, imprese e conti pubblici”. Conferenza stampa del Coordinamento Free, on line e dal vivo, giovedì 14 settembre ore 11:30. Il pacchetto di misure proposte intende far fronte alle attese di drastica riduzione degli interventi di riqualificazione energetica degli immobili previste soprattutto […]Leggi
Lettera aperta del Coordinamento FREE ai media, alle loro redazioni e a tutti giornalisti «La corretta informazione è un punto cruciale nella lotta ai cambiamenti climatici. Il clima che cambia non è un’opinione ma è scienza» La numerosità e l’intensità degli eventi estremi degli ultimi anni, in Italia, ha reso evidente a tutti i segnali […]Leggi
L’energia democratica di una transizione giusta, ecco il recente intervento del prof. Livio de Santoli pubblicato dal Fatto Quotidiano. È arrivata l’ora, al cospetto delle devastazioni dovute al cambiamento climatico e dei ricatti della Russia e del gas, di prendere una posizione decisa. Il tema della transizione ecologica è il tema urgente del nostro futuro, […]Leggi
Le associazioni ambientaliste e delle rinnovabili scrivono a Ispra sul consumo di suolo. «Sul consumo di suolo il fotovoltaico a terra non può essere paragonato al territorio cementificato per realizzare parcheggi, strade, immobili o industrie». Piattelli, Coordinamento FREE. «In vista della prossima uscita dell’aggiornamento del report sul consumo di suolo di ISPRA (Istituto Superiore per […]Leggi
Assemblea generale del Coordinamento FREE: Attilio Piattelli, nuovo presidente. Rinnovato anche il Consiglio direttivo. Piattelli «Il Coordinamento FREE continuerà a dare unica voce alle plurime realtà associative del mondo dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili, rafforzandone le istanze» L’assemblea generale del Coordinamento FREE ha rinnovato le cariche direttive e la presidenza. Nuovo presidente Attilio Piattelli. […]Leggi
Il Coordinamento FREE presenta un documento unitario sul PNIEC. Livio de Santoli: «ll nuovo PNIEC deve spazzare via tutte le incertezze fossili e puntare con decisione sulle rinnovabili». Sala piena al convegno di questa mattina all’Hotel Nazionale sul PNIEC e centinaia di collegamenti on line. “ll nuovo PNIEC deve spazzare via tutte le incertezze fossili […]Leggi
Nucleare. Comunicato stampa del presidente del Coordinamento FREE (Coordinamento Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica) Livio de Santoli. Coordinamento FREE: PER INIZIARE NUOVO PERCORSO NUCLEARE OCCORRONO RISPOSTE CHIARE ED EVITARE SFIDA ASSURDA CON RINNOVABILI Un mix energetico che includa il nucleare di cui torna a parlare il Parlamento in questi giorni non può prescindere dalla risposta […]Leggi
Da mercoledì 3 maggio a sabato 6 maggio si terrà a Roma, presso la Città dell’Altra Economia, la nuova edizione di Ecofuturo festival, interamente dedicata al concetto di “democrazia energetica”. Quattro giorni di convegni, workshop, corsi di formazione, eventi ed esposizioni sull’innovazione eco tecnologica, energie rinnovabili, transizione energetica, agro ecologia, mobilità sostenibile, eco salute. Totalmente […]Leggi
Cogenerazione. Le associazioni chiedono un tavolo permanente, politiche e strategie adeguate. I firmatari dell’Appello al Governo e al Parlamento sulla produzione combinata di elettricità e calore (cogenerazione) si sono confrontati nel workshop svoltosi oggi a K.EY Rimini, 24 marzo 2023. “Si confida che il Governo e il Parlamento possano adottare politiche e strategie in grado […]Leggi