Tags : biogas

Agricoltura, accelerare lo sviluppo del biogas e del biometano

Agricoltura, ultima tappa del FarmingTour del CIB in Emilia-Romagna: accelerare lo sviluppo del biogas e del biometano In occasione dell’ultimo appuntamento del Tour del CIB a Bentivoglio (BO) si sono incontrate le aziende agricole del biogas. Si è chiusa il 14 settembre in Emilia-Romagna, a Bentivoglio (BO), l’edizione 2023 del FarmingTour, l’evento del CIB-Consorzio Italiano Biogas tra le aziende […]Leggi

Il ruolo del biometano agricolo nei nuovi scenari del PNIEC

Mercoledì 20 settembre, dalle ore 11.00, si terrà su piattaforma Zoom il webinar “Mix energetico sostenibile. Il ruolo del biometano agricolo nei nuovi scenari del PNIEC”. Il webinar sarà un momento di confronto sulle traiettorie del PNIEC per il biogas e biometano agricolo e un’opportunità per illustrare le novità normative e di sviluppo promosse dal PNRR […]Leggi

Biometanolo da biogas: ecco BIGSQUID

Economia circolare: ottenuto biometanolo da biogas. Una sfida vinta da Politecnico di Milano e Fattoria Autonoma Tabacchi S.C. Un innovativo impianto industriale in grado di produrre biometanolo da biogas frutto di un lavoro quinquennale di Politecnico di Milano e Fattoria Autonoma Tabacchi S.C. è oggi realtà, grazie alla tecnologia BIGSQUID (Biogas-to-liquid). Vinta così una delle […]Leggi

Impianti biogas: arrivano i prezzi minimi garantiti

“Decreto rigassificatori”, tra le misure approvate il 17 luglio alla Camera, anche alcune disposizioni che riguardano le iniziative in favore degli impianti alimentati a biogas. È prevista la definizione di prezzi minimi garantiti o integrazione di ricavi, assicurando così in tali settori continuità nella produzione di energia. Il commento di Piero Gattoni, Presidente del CIB […]Leggi

Nuovo impianto biogas: nella ricetta anche il fico d’India

Sebigas, azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di biogas e biometano, firma un contratto con Wakonda SpA, startup agricola innovativa del leccese, per la realizzazione di un impianto biogas alimentato con le pale di Opuntia (il fico d’india) e altri sottoprodotti agricoli, per la produzione di energia elettrica e termica, e di fertilizzante organico di alta qualità. Il progetto Wakonda è […]Leggi

La disinformazione dei NO-Biogas

La disinformazione dei NO-Biogas. Articolo di Lorenzo Maggioni, Agronomo, PhD, esperto biogas e biometano Ci risiamo! Negli ultimi 2 anni, quando il prezzo del gas naturale ha toccato i 300 euro/MWh ed il biometano, ottenuto da sottoprodotti agricoli e da FORSU, era visto come possibile soluzione virtuosa i detrattori di questo settore erano scomparsi dalla […]Leggi

Biogas e digestato per preservare suolo, colture e ambiente

CIB: IL FARMINGTOUR FA TAPPA AD AZZANO DECIMO, SOC. AGR. PRINCIPI DI PORCIA, 15 GIUGNO. BIOGAS E DIGESTATO: LE SINERGIE PER PRESERVARE SUOLO, COLTURE E AMBIENTE Giovedì 15 giugno il FarmingTour, l’iniziativa del CIB – Consorzio Italiano Biogas alla scoperta delle aziende agricole del biogas agricolo, fa tappa in Friuli Venezia Giulia, ad Azzano Decimo (PN) presso la Società Agricola Principi […]Leggi

Lombardia: 2° tappa del FarmingTour del CIB

IL CIB IN LOMBARDIA PER LA SECONDA TAPPA DEL FARMINGTOUR. INAUGURATO IL NUOVO IMPIANTO BIOMETANO DELLA SOCIETÀ AGRICOLA PALAZZETTO, A GRUMELLO CREMONESE Grumello Cremonese ed Uniti (CR), 16 maggio 2023. Si è tenuta oggi a Grumello Cremonese, in provincia di Cremona, la seconda tappa della nuova edizione del FarmingTour. Il viaggio del biogas ideato e […]Leggi

Ecofuturo Festival 2023: l’evento eco dell’anno più seguito in Europa

Grande successo per le quattro giornate a Roma dedicate all’eco innovazione. Tra i tantissimi ospiti presenti all’evento: Elly Schlein, Sergio Costa, Andrea Moccia di Geopop, Lorenzo Fioramonti  I risultati di visibilità dettagliati ottenuti durante il festival  Si è conclusa la decima edizione di Ecofuturo Festival, il festival gratuito sull’innovazione ecotecnologica, fondato da Jacopo Fo, Michele Dotti e Fabio Roggiolani, […]Leggi

Biogas agricolo protagonista della transizione ecologica

Il Consorzio italiano biogas ha partecipato in questi giorni con una serie di appuntamenti ad Ecofuturo Festival 2023. Conclusa il 6 maggio a Roma, presso la Città dell’Altra Economia, la 10° edizione di Ecofuturo Festival, la manifestazione che da dieci anni racconta le eco tecnologie. E di cui il CIB – Consorzio italiano biogas è […]Leggi