Una delle piante simbolo della macchia mediterranea come la ginestra alla base di una idea tutta calabrese per la produzione di tessuti naturali. Dopo anni di ricerche e progetti realizzati, il professor Chidichimo e il suo gruppo di lavoro hanno sperimentato un’innovativa tecnologia per ricavare tessuti dalle piante a impatto zero sull’ambiente. E che apre […]
AIAB – Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica e FederBio incontrano il Ministro Patuanelli: apprezzabili passi avanti sul ruolo del biologico all’interno del Piano Strategico Leggi
Agroecologia Circolare, numeri e analisi del III Forum Legambiente. Nonostante l’approvazione della Pac e il buon andamento dei prodotti biologici, serve mettere l’agroecologia Leggi
Giornata Nazionale degli Alberi. Si festeggia il 21 Novembre in tutta Italia per ricordarci quanto siano indispensabili per le loro capacità. Consentono infatti di assorbire l’Leggi
Social farming. Attraverso l’adozione a distanza dei contadini è possibile sostenere le antiche tradizioni. E contribuire alla salvaguardia dei territori rurali a rischio abbandono. Solo Leggi
Stop and Go, trasmissione di Rai2, sabato 6 novembre alle ore 17,30 sarà dedicata alla Garfagnana e alla Valle del Serchio. Con un focus sulla prima auto Leggi
Costruzioni in legno, New York apre significativamente a questo materiale da costruzione. Ed aggiorna il proprio regolamento edilizio rendendo possibile la realizzazione di edifici in Leggi
E’ stato presentato in questi giorni il XXI rapporto Ecosistema Scuola di Legambiente, fotografia annuale sulla qualità dell’edilizia scolastica. Un’indagine che ha analizzato 7.037 Leggi
RED II e agrovoltaico, Italia Solare boccia la proposta dell’Unificata. Troppi paletti rischiano di frenare lo sviluppo di progetti e investimenti. La nota dell’Leggi
Novità sull’agrovoltaico nel confronto Stato-Regioni. Riprende il confronto tra Governo, Regioni, Province e Comuni nell’ambito della Conferenza Unificata. Argomenti, lo schema di decreto Leggi