L’alluvione in Emilia Romagna ha distrutto anche migliaia di ettari di frutteti. La catastrofe sociale, dopo quella meteorologica, deve essere sventata, e una proposta che va in questa direzione è quella nata nell’alveo di Ecofuturo. Un po’ fiera, un po’ comunità e un po’ laboratorio di idee e progetti, Ecofuturo propone di favorire la diffusione […]Leggi
Tags : Michele Dotti
E’ appena uscito il nuovo numero della nostra rivista Ecofuturo Magazine: https://www.ecofuturo.eu/magazine/numero3_2023/ Ecologia, tecnologia e speranza. Sono stati questi, in sostanza, gli ingredienti che Jacopo Fo, Fabio Roggiolani e Michele Dotti hanno condiviso agli albori di Ecofuturo. Oltre all’amicizia, che spesso viene considerata una questione intima, esclusivamente personale, sottovalutandone così il potenziale sociologico e di trasformazione storica. E […]Leggi
Grande successo per le quattro giornate a Roma dedicate all’eco innovazione. Tra i tantissimi ospiti presenti all’evento: Elly Schlein, Sergio Costa, Andrea Moccia di Geopop, Lorenzo Fioramonti I risultati di visibilità dettagliati ottenuti durante il festival Si è conclusa la decima edizione di Ecofuturo Festival, il festival gratuito sull’innovazione ecotecnologica, fondato da Jacopo Fo, Michele Dotti e Fabio Roggiolani, […]Leggi
Ecofuturo Festival 2023. Gattoni, presidente CIB: “L’agricoltura può diventare un settore determinante per contenere il cambiamento climatico” Giovedì 4 maggio seconda giornata ad Ecofuturo Festival, il festival delle eco tecnologie, in programma fino al 6 maggio presso la Città dell’Altra economia a Roma nel quartiere di Testaccio. Agroecologia e Rinnovabili, Mobilità Sostenibile, Biometano e Transizione […]Leggi
Ecofuturo story. Cominciò Jacopo Fo, organizzando nel 2014 un festival ad Alcatraz in Umbria, con grande impegno e costi. Accanto a un tesoro di relatori non aveva calcolato un diluvio pressoché ininterrotto che rese quasi impraticabile l’area festival, ben organizzata, ma, ahimè, assai fangosa. (Qui un video dell’inaugurazione della prima eroica edizione: Link) Fu lo […]Leggi
Ecofuturo Magazine. Digitale e sostenibilità. E’ appena uscito il nuovo numero della nostra rivista che potete leggere gratuitamente cliccando sulla copertina qui sotto. La rivoluzione digitale ha trasformato radicalmente le nostre vite e le nostre società a tutti i livelli – sociale, ambientale e culturale – generando nuovi paradigmi che abbiamo voluto esplorare in questo numero del nostro Magazine. L’innovazione digitale […]Leggi
Dopo il riuscito evento a Roma “Quanto è Eco il mio candidato?“, con le proposte della rete di Ecofuturo al mondo della politica, domenica 18 settembre si è tenuta la maratona online del Rinnovabili Day. (Guarda la registrazione video). Un evento unico che ha visto l’intero mondo ecologista convergere su una piattaforma dettagliata per una […]Leggi
Ecofuturo Magazine, online il nuovo numero con focus sull’abitare sostenibile. Una lettura ricchissima per scoprire tutte le opportunità tecnologiche, nella prospettiva dell’economia circolare, di risparmio economico, salute e benefici ambientali. Dalla costruzione degli edifici con materiali naturali al loro riscaldamento con energie rinnovabili ed efficienza energetica. Dalla qualità dell’aria con ricircolo e sanitizzazione della stessa, […]Leggi
Ecofuturo Festival 2021. Ecco l’approfondimento su: Agricoltura Sostenibile e Stoccaggio di CO2 nel suolo, Autostrade del Mare e Porti Green, Sburocratizzazione delle Energie Rinnovabili. Interventi di Michele Dotti e Fabio Roggiolani, cofondatori del Festival, prof. Giampietro Ravagnan, Piero Gattoni, Presidente del Consorzio Italiano Biogas, Stefano Martignani, Vice President & CEO at Martignani srl , prof. […]Leggi
Si è tenuta a Padova dal 13 al 17 luglio l’ottava edizione di Ecofuturo Festival. Per poter godere appieno il disegno globale della manifestazione realizzeremo a breve un documentario di 50 minuti che andrà in onda su Ecofuturo TV, la nostra trasmissione diffusa in un circuito di oltre 145 televisioni locali. Intanto possiamo comunicare che […]Leggi