Pubblichiamo con grande piacere un interessante articolo di approfondimento sull’applicabilità delle pompe di calore per gli usi termici residenziali dell’Ingegner Franco Donatini, docente del Dipartimento di energetica dell’Università di Pisa, pubblicato recentemente sulla rivista dell’Ordine degli Ingegneri di Pisa “Galileo”. Tecnologie e prospettive Il problema epocale del cambio climatico richiede di mettere in atto un programma di interventi a […]
Nell’ambito della 1^ edizione di Capraia Smart Island – Filiera Ittica Sostenibile è nato il nuovo“Premio Finanza Sostenibile per il Mediterraneo” – La Leggi
In diretta streaming dalla pagina Facebook di Ecofuturo festival martedì 19 maggio, dalle ore 17:00 alle 18,30 Imballaggi alimentari tra plastica, Leggi
Nuove applicazioni come nel campo del restauro, della moda oltre che della nutraceutica, sono ora nel mercato a valorizzare una antica tradizione non solo agroalimentare. &Leggi
Di Lorenzo D’Avino, CREA Centro di ricerca Agricoltura e Ambiente, sede di Firenze – socio fondatore di CVB, membro del direttivo Leggi
E’ stato recentemente presentato da Federcanapa un manifesto che ha in un decalogo – che qui sotto presentiamo – il cuore delle più Leggi
“Il lavoro che oggi presentiamo – introduce Sofia Mannelli, presidente della associazione nazionale Chimica Verde Bionet, – ha inteso individuare soluzioni innovative e ad Leggi
Difficile crederci: quando ci colleghiamo in rete consumiamo Risorse del Pianeta. Ce lo ricordano ancora una volta i ragazzi di “Fridays for Leggi
Bioeconomia: un altro “green washing” o una soluzione realistica? Diretta streaming mercoledì 15 aprile, ore 17:00 dalla pagina Facebook di EcoFuturo Festival Cos’è la Bioeconomia Leggi
Novamont ha annunciato il 31 marzo scorso di aver introdotto in commercio un nuovo grado del suo biopolimero MATER-BI™ adatto alla accoppiatura per co-estruzione Leggi