La tecnologia delle pompe di calore ad alta temperatura accoppiata con la geotermia offre risultati inaspettati. Per clima e portafogli Sergio Ferraris, direttore di QualEnergia Se non lo si conosce verrebbe da dire che si sta violando la termodinamica. Ma non è così. Produrre calore, tanto, con, poca, energia elettrica è possibile grazie all’accoppiata tra […]
Per raggiungere l’obiettivo della completa decarbonizzazione al 2050, è necessario vietare da subito gli investimenti in nuovi progetti di estrazione e fornitura di combustibili fossili: questo Leggi
Giunto alla terza edizione il Rapporto Civico 5.0 di Legambiente fornisce una radiografia del patrimonio edilizio nazionale e dello stato delle famiglie in rapporto ai consumi Leggi
Nella seduta della Camera dei Deputati per la discussione e presentazione del Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza (PNRR) si registrano le parole Leggi
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, dopo il via libera del Consiglio dei Ministri, lunedì 26 e martedì 27 aprile sarà in Parlamento per le Comunicazioni in Leggi
Un nuovo metodo per la produzione di un’alternativa più ecologica e sostenibile alla produzione di calcestruzzo basata su alcol e catalizzatori quella messa a Leggi
FREE: NUOVO DECRETO CERTIFICATI BIANCHI. SENZA APPROPRIATO SUPPORTO ALL’OFFERTA IL PROVVEDIMENTO NON PROMUOVERÀ IL MERCATO DELL’EFFICIENZA ENERGETICA “A RISCHIO RIDUZIONE DEL MERCATO DEI Leggi
Presentazione del nuovo studio “Una strategia per la decarbonizzazione dei sistemi di riscaldamento degli edifici in Italia” realizzato da Elemens per Legambiente e Kyoto Club Leggi
In Italia 17,5 milioni di abitazioni riscaldate con gas metano: dal settore residenziale proviene il 53% delle emissioni di PM10, dagli edifici il 18% delle emissioni climalteranti. I Leggi
Le città marittime per la loro posizione, il loro ruolo di sentinella del mare ma anche di attrazione turistica, come nel caso di Venezia, dovrebbero Leggi