“N.O.W.A.S.T.E.” è un sistema per il trattamento di rifiuti organici di cucina, che possono diventare una preziosa risorsa grazie a uno dei tanti progetti di recupero e riciclo finanziati dall’Unione Europea. Si tratta del progetto denominato “N.O.W.A.S.T.E.”, acronimo di “New Organic Waste Sustainable Treatment Engine” (link sito NOWASTE), che consente di iniziare a produrre biogas direttamente […]Leggi
I numeri sono noti e per fortuna in calo, ma fanno sempre impressione: 600 pedoni morti e 21.000 feriti ogni anno. Sono le cifre di queste vittime della strada in Italia. Sono cifre da bollettino di guerra. Anzi, peggio, se si pensa ad esempio che le vittime occidentali della guerra in Afghanistan sono meno della […]Leggi
Un giardino pensile lungo due chilometri sostituirà le auto in una delle zone più congestionate di Roma Da strada, inquinante e impattante a livello acustico e paesaggistico a orto. Questa la filosofia del Progetto Pilota di Coltiviamo la città di Roma, che ha come obiettivo quello di trasformare il tratto di Tangenziale dismessa dalla Batteria […]Leggi
Se avete intenzione di effettuare dei lavori di ristrutturazione in casa per ottenere l’isolamento termico e il massimo risparmio energetico è bene partire dalla sostituzione di finestre e infissi che sono sicuramente il punto di maggior dispersione di calore di un’abitazione. L’investimento economico sarà sicuramente importante, ma il consiglio è di non badare a spese […]Leggi
Ed anche l’energia solare dispone da oggi di una propria moneta di scambio. Si tratta di Solar Coin, una nuova moneta elettronica che avrà il compito di promuovere lo sviluppo dell’energia solare fotovoltaica nel mondo. Dopo che sui media, negli ultimi mesi si sia sentito un gran parlare del Bitcoin, una moneta elettronica decentralizzata creata nel […]Leggi
Processo di gassificazione utile anche per i materiali ceramici. Presso il Centro ENEA Trisaia è in funzione TyGRe, un impianto prototipo che permette di sperimentare un processo innovativo di recupero dei pneumatici fuori uso (PFU). Si tratta di un impianto in grado di trattare 20 chilogrammi all’ora di pneumatici a fine vita, che costituiscono dei rifiuti […]Leggi
Le tecnologie rinnovabili continuano a progredire, sono sempre più numerose le soluzioni sperimentali che puntano a sopperire ai limiti di una sola fonte rinnovabile avvalendosi di sistemi ibridi. Su questa scia si colloca la nuova torre solare eolica che verrà costruita in Arizona. Si tratta del primo grande impianto verticale solare-eolico mai realizzato. Il progetto, denominato Solar Wind Downdraft Tower, è […]Leggi
In arrivo anche il Protocollo d’intesa per l’utilizzo dei droni per impieghi di soccorso pubblico L’Università di Pisa, in particolare i docenti, i dipartimenti e i progetti di ricerca del settore ingegneristico, è tra gli enti coinvolti in “DronExpo Toscana 2014″, la manifestazione che punta a far conoscere le potenzialità dei sistemi aeromobili a pilotaggio […]Leggi
Risolvere il problema dei rifiuti, ancora troppi, che finiscono in discarica e ridurre allo stesso tempo le emissioni degli aerei. Ci prova la British Airways con un nuovo carburante ricavato dalla spazzatura, prodotto dalla Solena Fuels. La compagnia aerea ha già ordinato il combustibile generato dai rifiuti per la sua flotta aerea. Il carburante ecologico, […]Leggi
Intervista a Marco Golinelli, Vice President Wärtsilä Italia, durante la “II Conferenza Nazionale GNL nei trasporti” evento di riferimento del settore in Italia Dottor Golinelli, il focus posto negli anni scorsi da Wärtsilä sulla Smart Power Generation si va oggi a integrare con la filiera del GNL; un ambito che state seguendo con particolare attenzione […]Leggi