Lo stretto rapporto tra neostrade e rinnovabili è stato uno degli aspetti più ricchi di spunti nell’ambito dei numerosi contributi dell’articolato convegno “Dalle autostrade alle neostrade….”, organizzato dalla Associazione Giga (link sito) il 13 ottobre scorso presso il Museo Piaggio di Pontedera. Quando si parla di approcci attraverso le rinnovabili anche in ambito stradale, fotovoltaico ed eolico, come rinnovabili […]Leggi
Nella disamina retrospettiva dei tanti interessanti contributi del convegno “Dalle autostrade alle neostrade….”, organizzato dalla Associazione Giga (link sito) il 13 ottobre scorso presso il Museo Piaggio di Pontedera, non potevano certo mancare le innovazioni delle rinnovabili, fotovoltaico in primis, il quale, grazie alle notevolissime evoluzioni tecnologiche, è oramai maturo, sia per la piena integrazione nelle installazioni fisse lungo la rete […]Leggi
Nuova ulteriore tappa nella disamina dei tanti interessanti contributi del convegno “Dalle autostrade alle neostrade….”, organizzato dalla Associazione Giga (link sito) il 13 ottobre scorso presso il Museo Piaggio di Pontedera, che si colloca negli interventi di analisi del contesto, con un autentico pioniere del fotovoltaico italiano come Marco Matteini che, con la sua Fedi Impianti, ha iniziato a credere nelle potenzialità di questa […]Leggi
La tappa di oggi nella disamina dei tanti interessanti contributi del convegno “Dalle autostrade alle neostrade….”, organizzato dalla Associazione Giga(link sito) il 13 ottobre scorso presso il Museo Piaggio di Pontedera, riguarda proprio il corpo centrale della tematica delle neostrade, relativo alla svolta green che finalmente si sta intravedendo anche nel lungo dominio “fossile” di asfalti e bitumi, tutti di […]Leggi
Un momento di grande condivisione quello del convegno “La nuova geotermia: sicura, pulita, continua, verso la Carta di Abbadia San Salvatore” organizzato nella giornata conclusiva di Ecomondo 2015 a Rimini, dall’Associazione Giga, da sempre impegnata sul fonte dell’affermazione della “Buona geotermia” nell’ambito del Coordinamento FREE per le energie rinnovabili. Un convegno nel quale si sono unite tante voci disposte […]Leggi
Nella giornata di apertuta di Ecomondo 2015 di ieri a Rimini, si è aperta presso il Padiglione B5 stand 201, anche la bellissima mostra “La Buona Geotermia“. Si tratta di una mostra/esibizione sullo sviluppo storico della geotermia, organizzata da GIGA, INGV e Università di Firenze DST, che si protrarrà per tutta la durata della manifestazione riminese (fino al 6 novembre), oramai da anni […]Leggi
In questa lunga “navigazione” retrospettiva dei tanti preziosi contributi presentati nell’articolato convegno “Dalle autostrade alle neostrade….”, organizzato dallaAssociazione Giga (link sito) il 13 ottobre scorso presso il Museo Piaggio di Pontedera, è oggi il turno della piena sostenibilità che si affaccia all’universo dei combustibili attraverso il biometano, che dispone finalmente anche in Italia di un completo quadro […]Leggi
L’impatto ambientale delle plastiche, visto che si tratta di una famiglia di prodotti che, a partire dalla sua scoperta, ne ha visto un uso crescente proprio negli ultimi cinquant’anni, è ben noto, esaurito il loro impiego e divenendo rifiuto scomodo ed “ingombrante”, sia sul suolo che soprattutto sui mari, con particolare riferimento a grandi e […]Leggi
L’inquinamento in ambito urbano è sicuramente uno dei più grandi flagelli della modernità, in una società nella quale da molti anni oramai, oltre il 50% degli abitanti del pianeta vive in grandi agglomerati urbani. Si tratta di una problematica che vede da tempo impegnati climatologi (vedi post “Convegno internazionale sulla meteorologia applicata in ambito urbano […]Leggi
Nell’ambito dei numerosi e preziosi contributi presentati nell’articolato convegno “Dalle autostrade alle neostrade….”, organizzato dallaAssociazione Giga (link sito) il 13 ottobre scorso presso il Museo Piaggio di Pontedera, ce ne sono stati alcuni di grande respiro come quello di un grande esperto energetico, oltre che sopraffino scrittore come il Professor Franco Donatini, Ex dirigente ENEL e docente di geotermia […]Leggi