Tags : Superbonus 110%

Superbonus: la Sardegna interviene con 250 milioni di credito fiscale

Superbonus, dalla Regione Sardegna una massiccia iniezione di liquidità per sostenere famiglie e imprese in una misura che ha prodotto sul territorio un totale di investimenti ammessi a detrazione pari – attesta Enea nel rapporto di novembre – a 1 miliardo e 908 milioni di euro suddivisi in investimenti su edifici condominiale, edifici unifamiliari e […]Leggi

Storie di esodati del Superbonus

Il Governo Meloni ha licenziato la sua prima Legge Finanziaria decidendo di ignorare l’enorme problema del Blocco della Cessione dei crediti generato dalle continue modifiche legislative apportate durante tutto il 2022. Una situazione che sta tormentando imprese, professionisti e contribuenti, che hanno avviato i cantieri sulla base di un contesto normativo completamente diverso da quello […]Leggi

Un governo anti impresa

Questo Governo ha uno spirito anti-impresa, che premia gli evasori e insulta gli imprenditori onesti del nostro Paese. Sul Superbonus si è detto e si sta dicendo di tutto. Purtroppo quasi sempre dando aria alla bocca e senza avere una coscienza reale di cosa sia questo strumento. Di quali sono le sue finalità e dei […]Leggi

Pichetto Fratin: risolverò questione crediti superbonus

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Pichetto Fratin è intervenuto oggi ad Ecomondo a Rimini. Qui ha illustrato le linee guida del governo sui temi ambientali ed energetici. Molti i punti affrontati. Registriamo con favore le dichiarazioni di “autorizzare entro cinque-sei anni, il tempo di una legislatura, 70-80 gigawatt da rinnovabili“, che “gli uffici lavorano a […]Leggi

Superbonus: passo decisivo verso sblocco dei crediti

C’è l’intesa al Senato sul testo riformulato dell’emendamento sul Superbonus al dl Aiuti bis. Lo riferiscono i presidenti delle commissioni Bilancio e Finanze di Palazzo Madama e relatori del provvedimento, Daniele Pesco (M5s) e Luciano D’Alfonso (Pd). Cosa Cambia La responsabilità in solido nella cessione dei crediti dei bonus edilizi e superbonus si configura solo se […]Leggi

Superbonus: lo scaricabarile sul blocco dei crediti

Superbonus. Pubblichiamo di seguito un articolo di Gianluca Oreto su Lavoripubblici.it. Per fare chiarezza sulla scaricabarile tra il dimissionario Presidente del Consiglio Mario Draghi e chi aveva ideato il meccanismo di cessione dei crediti nell’ambito del superbonus edilizio del 100%. “Voi sapete cosa ho sempre pensato, il problema non è il superbonus ma il meccanismo […]Leggi

Superbonus, Fraccaro: Follia bloccarlo senza altre opzioni

SUPERBONUS, FRACCARO (M5S): SE GOVERNO HA ALTERNATIVE PER RIQUALIFICARE LO DICA. “FOLLIA BLOCCARE MISURA SENZA ALTRE OPZIONI” “Non mi interessa minimamente difendere la misura” del Superbonus. “Noi vogliamo difendere gli effetti e gli obiettivi di quella misura, cioè ridurre le emissioni di CO2. E uno dei settori più inquinanti – il 40% dell’inquinamento deriva dalle […]Leggi

Superbonus. Nuovi appelli al Governo

SUPERBONUS 110%. Arrivano da più parti gli appelli al Governo perché possa trovare al più presto una soluzione al blocco del Superbonus. Su Il Sole 24 Ore l’ex ministro Vincenzo Visco ha spiegato la necessità di lasciare funzionare gli incentivi come il superbonus 110%. “Dato il contributo che essi forniscono ad una crescita dell’edilizia diffusa […]Leggi

Sorpresa: i bonus edilizi non soffiano sul caro materiali

Caro Materiali, un interessante articolo di Claudio Di Donato (CNA) che fa piazza pulita di narrazioni errate e troppi luoghi comuni. Lo strabismo è un difetto ma nella lettura dei fenomeni economici equivale a un peccato capitale. È il caso dei bonus edilizi sui quali è fiorita una copiosa letteratura di luoghi comuni molto spesso alterando profondamente la realtà. Gli incentivi all’edilizia così vengono dipinti strumentalmente come […]Leggi