Il MEF riguardo la Legge regionale 16 luglio 2023, n.20 recante “Circolazione dei crediti fiscali per efficientamento energetico” ha dichiarato che la norma regionale della Basilicata è coerente rispetto alla legislazione statale di riferimento. E, in particolare, alla previsione recentemente introdotta in ordine al divieto di acquisto dei crediti da parte di taluni soggetti. Naturalmente […]Leggi
Tags : Superbonus 110%
Dalla pagina Facebook Esodati del Superbonus la denuncia per l’ennesima beffa sull’ormai amara vicenda del Superbonus 110% ad opera del Governo Meloni. Con incredulità e profonda indignazione, la Comunità degli “Esodati del Superbonus” denuncia l’ennesima beffa sull’ormai amara vicenda del Superbonus 110%, un modus operandi che smaschera una tattica allarmante: un ulteriore tentativo di disorientare, […]Leggi
Dopo mesi di proteste l’Associazione Esodati del Superbonus ha partecipato il 27 luglio ad un tavolo tecnico con il Ministero dell’Economia e delle Finanze per arrivare alla definizione di un nuovo Decreto Legge urgentissimo che avrà l’unico scopo di intervenire per sbloccare i crediti fiscali rimasti incagliati. Sul tavolo anche nuove proroghe per le date […]Leggi
Ipotesi di moratoria per i cittadini che devono ancora incassare completamente i crediti fiscali legati alle ristrutturazioni: le ultime notizie Il ministero dell’Economia sta attualmente valutando diverse misure per offrire una soluzione ai cittadini che non sono ancora riusciti a incassare completamente i crediti fiscali relativi alle operazioni di ristrutturazione. Questa ipotesi di moratoria è […]Leggi
La conferma dai dati delle indagini della Guardia di Finanza: le frodi nel superbonus rappresentano solo lo 0,5% del totale delle detrazioni fiscali dell’art. 119 del Decreto Rilancio Nonostante da mesi la tesi sia sostenuta da più parti – compresa l’Agenzia delle Entrate – la certificazione ufficiale è arrivata anche dalla Guardia di Finanza. Il Superbonus non […]Leggi
Si svolgerà martedì 21 marzo a Roma la manifestazione nazionale promossa dall’Associazione “Esodati del Superbonus”. Si tratta dell’organizzazione nata per rappresentare “le istanze di migliaia di imprenditori, tecnici e committenti” alle prese con “una situazione drammatica a causa delle modifiche effettuate al meccanismo della cessione dei crediti”. Sono i cittadini e imprese che hanno avuto accesso al bonus […]Leggi
Superbonus, dalla Regione Sardegna una massiccia iniezione di liquidità per sostenere famiglie e imprese in una misura che ha prodotto sul territorio un totale di investimenti ammessi a detrazione pari – attesta Enea nel rapporto di novembre – a 1 miliardo e 908 milioni di euro suddivisi in investimenti su edifici condominiale, edifici unifamiliari e […]Leggi
Il Governo Meloni ha licenziato la sua prima Legge Finanziaria decidendo di ignorare l’enorme problema del Blocco della Cessione dei crediti generato dalle continue modifiche legislative apportate durante tutto il 2022. Una situazione che sta tormentando imprese, professionisti e contribuenti, che hanno avviato i cantieri sulla base di un contesto normativo completamente diverso da quello […]Leggi
Questo Governo ha uno spirito anti-impresa, che premia gli evasori e insulta gli imprenditori onesti del nostro Paese. Sul Superbonus si è detto e si sta dicendo di tutto. Purtroppo quasi sempre dando aria alla bocca e senza avere una coscienza reale di cosa sia questo strumento. Di quali sono le sue finalità e dei […]Leggi
Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Pichetto Fratin è intervenuto oggi ad Ecomondo a Rimini. Qui ha illustrato le linee guida del governo sui temi ambientali ed energetici. Molti i punti affrontati. Registriamo con favore le dichiarazioni di “autorizzare entro cinque-sei anni, il tempo di una legislatura, 70-80 gigawatt da rinnovabili“, che “gli uffici lavorano a […]Leggi