Lo studio scientifico pubblicato il 19 marzo scorso in Australia, di cui riportiamo alcuni stralci, dovrebbe diventare lo spunto per un corso di educazione civica da proporre al Ministero della Istruzione: pensare prima di sprecare. Secondo un costume in uso dai molti lobbisti che affollano le sale delle istituzioni, seguendo lo schema tipico delle grandi […]
I ragazzi dei Fridays For Future ci ricordano, pur in queste difficili circostanze, di non mollare il tiro ed anzi usare il tempo a disposizione Leggi
Abbiamo chiesto al dottor Fabrizio Zago, responsabile del settore Detergenza e Cosmesi del Comitato Tecnico Scientifico di Chimica Verde Bionet, di scrivere sul Leggi
Pubblichiamo di seguito le riflessioni del Presidente di Chimica Verde Sofia Mannelli sul Rapporto Economia Circolare 2020 in Italia, con un Focus sulla Leggi
In questo articolo un colloquio di Marco benedetti con Alice Garau Aroffu di Jana Officinae (nella foto di copertina Leggi
Ospitiamo in questo articolo le riflessioni di Matteo Monni vicepresidente di Itabia (Italian biomass association), sul ruolo delle biomasse nella visione circolare del sistema Leggi
L’iniziativa è promossa nell’ambito del prossimo evento Capraia Smart Island che si terrà sull’isola toscana dal 4 al 6 giugno. Un premio dedicato Leggi
Se è vero che i settori sui quali si basa la qualità della vita sono 5 (ambiente, salute, alimenti, energia disponibile, cultura e tempo libero) si può Leggi
Inizia sul sito di Ecquologia una collaborazione con la nostra Associazione Naz. Chimica Verde Bionet sulle tematiche di nostra competenza, ovvero sull’Leggi