Già nel 2030, in Svezia e Spagna e in tre mercati chiave come Brasile, India e Cina, sarà più competitivo costruire un nuovo impianto per la produzione di idrogeno verde da fonti rinnovabili, invece di produrre idrogeno grigio da gas fossile in impianti esistenti. Sarà il 2035 l’anno in cui il sorpasso dell’H2 verde sarà realtà […]
Molecole verdi e transizione energetica, un articolo di Fausto Marelli. Con l’idrogeno la transizione energetica potrà contare su pratiche e infrastrutture consolidate La decarbonizzazione è Leggi
Green Energy Storage S.r.l., PMI innovativa specializzata nel settore delle batterie con una rivoluzionaria tecnologia 100% green basata sull’idrogeno con una piattaforma tecnologica Leggi
I ricercatori del Karlsruhe Institute of Technology e i loro partner canadesi hanno messo a punto un fotoreattore a basso costo ma dotato di un’Leggi
L’idrogeno come elemento chiave per i settori dell’energia e dell’industria del futuro. Direttamente dal Golfo Arabico all’Europa una specifica infrastruttura. Uno Leggi
Report dall’Italian Hydrogen Summit, Roma. A cura di Gaetano Santonocito Il Summit non è un evento fieristico, ma un incontro organizzato a Palazzo Brancaccio a Leggi
Uno degli elementi chiave per la produzione di idrogeno verde è rappresentato dalla realizzazione di elettrocatalizzatori efficienti, sostenibili ed economici. Ad oggi i dispostivi più efficienti Leggi
GreenForce è una nuova start up con un’ampia gamma di soluzioni e prodotti mirati a ridurre l’impatto ambientale dei trasporti. Focus su fuel cell Leggi
I ministeri dell’Energia di Austria, Germania e Italia hanno firmato una lettera congiunta di sostegno politico allo sviluppo di un “corridoio meridionale dell’idrogeno” Leggi
Da mercoledì 3 maggio a sabato 6 maggio si terrà a Roma, presso la Città dell’Altra Economia, la nuova edizione di Ecofuturo festival, interamente dedicata al Leggi