Come comunicato, con una nota in data 8 agosto, a partire da oggi, 3 ottobre 2023, Poste Italiane riattiva la piattaforma per l’acquisto dei crediti di imposta dopo una temporanea sospensione finalizzata all’adeguamento delle procedure di controllo, elaborazione, acquisizione delle pratiche a quanto disciplinato dai molteplici interventi legislativi in materia. Dal momento della riattivazione Poste Italiane […]Leggi
Tags : cessione credito
Ecco le proposte del Coordinamento FREE per promuovere la riqualificazione energetica degli immobili Attilio Piattelli, FREE. «Superbonus 110% ha avuto effetti positivi e negativi. E’ necessario intervenire con rapidità ma con attenzione e con una prospettiva di lungo periodo per salvaguardare sia le imprese sia il processo di decarbonizzazione». Dario di Santo, FIRE. «Le Proposte del Coordinamento […]Leggi
Il MEF riguardo la Legge regionale 16 luglio 2023, n.20 recante “Circolazione dei crediti fiscali per efficientamento energetico” ha dichiarato che la norma regionale della Basilicata è coerente rispetto alla legislazione statale di riferimento. E, in particolare, alla previsione recentemente introdotta in ordine al divieto di acquisto dei crediti da parte di taluni soggetti. Naturalmente […]Leggi
Poste Italiane ha comunicato, con una nota in data 8 agosto, la riapertura del servizio di acquisto dei crediti d’imposta a partire dai primi giorni di ottobre. L’acquisizione dei crediti sarà rivolta esclusivamente alle persone fisiche e limitata alle cosiddette prime cessioni per un ammontare massimo di 50mila euro. Una buona notizia, ma assolutamente non […]Leggi
L’Associazione Esodati del Superbonus ha dato inizio oggi, lunedì 7 agosto, a un nuovo presidio davanti alla sede del Ministero dell’Economia e delle Finanze per chiedere rispetto e riconoscimento per tutti coloro che hanno agito in piena fiducia delle leggi italiane. La diretta FACEBOOK dal presidio al MEF – LINK Le dichiarazioni di Simone Giovanna, […]Leggi
Dopo mesi di proteste l’Associazione Esodati del Superbonus ha partecipato il 27 luglio ad un tavolo tecnico con il Ministero dell’Economia e delle Finanze per arrivare alla definizione di un nuovo Decreto Legge urgentissimo che avrà l’unico scopo di intervenire per sbloccare i crediti fiscali rimasti incagliati. Sul tavolo anche nuove proroghe per le date […]Leggi
Ipotesi di moratoria per i cittadini che devono ancora incassare completamente i crediti fiscali legati alle ristrutturazioni: le ultime notizie Il ministero dell’Economia sta attualmente valutando diverse misure per offrire una soluzione ai cittadini che non sono ancora riusciti a incassare completamente i crediti fiscali relativi alle operazioni di ristrutturazione. Questa ipotesi di moratoria è […]Leggi
La conferma dai dati delle indagini della Guardia di Finanza: le frodi nel superbonus rappresentano solo lo 0,5% del totale delle detrazioni fiscali dell’art. 119 del Decreto Rilancio Nonostante da mesi la tesi sia sostenuta da più parti – compresa l’Agenzia delle Entrate – la certificazione ufficiale è arrivata anche dalla Guardia di Finanza. Il Superbonus non […]Leggi
La piena operatività della piattaforma Enel X per la cessione dei crediti «è prevista entro il mese di settembre». A fissare, per la prima volta, un orizzonte temporale al veicolo è la risposta del ministero dell’Economia, letta il 31 maggio dalla sottosegretaria Sandra Savino, in risposta a una interrogazione di Emiliano Fenu (M5S) in commissione […]Leggi
Superbonus, le ultime notizie sulla detrazione dopo la pubblicazione della legge 38/2023: sblocco crediti, proroga villette, Btp e molto altro. Analisi a cura di BibLus-net Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge 38/2023, legge di conversione del dl 11/2023, entrano ufficialmente in gioco le nuove regole sul Superbonus. Proroga per le unifamiliari, cessione del […]Leggi