Installare autentiche centrali solari lungo le rotaie delle linee ferroviarie, con l’utilizzo di sistemi sicuri e facili da montare e smontare. Questo l’obiettivo con cui è nato il fotovoltaico per binari ferroviari della startup svizzera Sun-Ways. La giovane startup ha portato avanti una collaborazione con il politecnico di Losanna EPFL per la progettazione di un sistema solare preassemblato, […]
Un grande passo avanti per l’elettrolisi solare diretta. Grazie ad un team di ricerca statunitense, migliora di 10 volte la sua efficienza lavorativa, aprendo nuove Leggi
Il meccanismo della generazione e vendita dei crediti di carbonio rappresenta uno strumento concreto per promuovere lo sviluppo sostenibile. E un contributo reale alla lotta Leggi
E’ già dal 2018 che l’LCOE delle rinnovabili, vale a dire il costo livellato dell’elettricità prodotta da eolico e fotovoltaico, ha iniziato ad insidiare Leggi
Pubblicato il Regolamento UE 2022/2577 che istituisce il quadro per accelerare la diffusione delle energie rinnovabili. Sarà necessario appena un mese per autorizzare un impianto solare Leggi
La startup francese Unéole ha sviluppato un sistema che combina energia solare ed eolica. Specificamente adattato per edifici urbani, il meccanismo comprende turbine eoliche Leggi
Eolico, fotovoltaico e geotermico: le energie che non consumano acqua. A prova di siccità. Articolo di Mauro Romanelli. E’ ufficiale: il 2022 è stato l’Annus Horribilis Leggi
Leonardo Libero era un opinion leader del fotovoltaico ascoltatissimo da tutti. L’ho conosciuto per caso nei giorni convulsi del II° Conto Energia. Stava per Leggi
Creare nuovi pannelli solari a partire dal riciclo degli stessi rifiuti industriali del settore fotovoltaico. Questo uno dei principali obiettivi di Icarus, un progetto lanciato Leggi
E’ con immenso piacere che la nostra rete di Ecofuturo Festival annuncia l’evoluzione della specie relativamente ai forni solari di Matteo Muccioli. Matteo, grazie Leggi