Nelle società consumistiche il rifiuto organico rappresenta indubbiamente uno dei simboli e, se a livello comportamentale dei singoli cittadini è fondamentale riappropriarsi di una cultura della valorizzazione degli scarti per ridurre gli sprechi, molte sono le nuove frontiere tecnologiche se si vanno affermando per la valorizzazione di quella parte di rifiuto organico non più edibile. […]
Non è la prima volta che affrontiamo tematiche legate a dare una svolta ecologica ed energicamente efficiente di un simbolo, oltre che il tassello elementare delle Leggi
Il tema dell’efficienza energetica è di fondamentale importanza per un paese con un patrimonio edilizio che presenta grandi dispersioni, con edifici costruiti nel corso degli Leggi
Quello della bioedilizia è sicuramente uno dei settori più fecondi e ricchi di innovazione nei nuovi scenari di economia circolare e di de carbonizzazione dei modelli Leggi
Pubblichiamo con grande piacere oggi un articolo di approfondimento, con grandi valenze anche divulgative su un materiale dalle straordinarie caratteristiche come il bambù, da parte Leggi
La prossima edizione di Ecofuturo 2016, in programma a Rimini dal 26 al 31 luglio prossimi presso la splendida struttura NZEB (Near Zero Emission Building) di Ecoarea, Leggi
In questa fase evolutiva di migrazione di modello energetico in atto, il gas rimane saldamente il più diffuso sistema sia per il riscaldamento e la Leggi
Oggi parliamo di nuovi materiali, o per meglio dire di “biomateriali”. Si tratta infatti della versione bio, del tassello fondamentale dell’edilizia, vale a dire Leggi