Tags : ecolobby

Ecolibri: La risposta di Mauro Romanelli

Per la rassegna di Eco libri presentiamo oggi la prima opera letteraria di Mauro Romanelli, “La Risposta”. Un libro di divulgazione tecnico-scientifica, ma soprattutto un Libro di Politica. A questo link è possibile acquistare una copia, leggere una breve presentazione e un estratto di 14 pagine Perché La Risposta? Non esistono soluzioni, meno che mai […]Leggi

Salvare le imprese e il paese da un governo di

Si è tenuta oggi a Firenze una conferenza stampa organizzata da Esodati da Superbonus, Ecofuturo, Ecolobby, Cittadini per l’Italia Rinnovabile a seguito del decreto in materia di crediti fiscali che il governo ha approvato nel Consiglio dei ministri e già approdato all’esame della Camera dopo la pubblicazione lampo sulla Gazzetta Ufficiale. Quasi 30mila cantieri in […]Leggi

Sta per finire il 2022

Sta per finire il 2022.. E andiamo ancora a tutto petrolio. Riflessioni di Mauro Romanelli presidente dell’associazione Ecolobby. Sta per finire il 2022. E anche quest’anno, allo scoccare del 31 Dicembre, avremo incenerito in tutto il Mondo circa 16 Miliardi di tonnellate di carbone, gas e petrolio (Fonte Agenzia Internazionale dell’Energia, Iea). Sedici miliardi di […]Leggi

Rinnovabili: il falso problema delle terre rare

Eh ma le terre rare! Eh ma le batterie, eh ma il litio, eh ma il cobalto. Quante volte abbiamo sentito questa obiezione a proposito della transizione alle energie rinnovabili e alle auto elettriche. Vediamo quanto è fondata. Prima cosa: le terre rare non sono rare, ci sono ovunque. Ad esempio, ovunque si fa geotermia, […]Leggi

The Closing Window: nuovo drammatico rapporto sul clima

Il rapporto Unep sul Clima. “Andiamo verso un aumento di temperatura di quasi 3 gradi”. Un articolo di Francesco De Augustinis per Huffpost. Mentre in tutto il Pianeta si moltiplicano gli effetti della crisi climatica, come siccità, inondazioni, incendi, scioglimento dei ghiacci, aumento della fame e dei conflitti, la comunità internazionale è ancora molto lontana dal raggiungere gli […]Leggi

Per una Legge di Bilancio all’altezza della sfida climatica

“Per una Legge di Bilancio all’altezza della sfida climatica”. Mercoledì 1 Dicembre 2021, ore 18:00 presso la Sala Conferenze Stampa della Camera dei Deputati. PUOI VEDERLA QUI: L’incontro sarà l’occasione per presentare le proposte del mondo ambientalista. Proposte per far diventare la Legge di Bilancio 2022 davvero di svolta per le politiche ambientali e climatiche. […]Leggi

Abbassare l’Iva sul gas? Un rimedio peggiore del male

Abbassare l’Iva sul gas? Basta con l’ipocrisia. Il caro bollette è l’ennesimo pretesto per varare nuovi inaccettabili regali all’industria fossile. Mauro Romanelli, presidente Associazione Ecolobby Caro Draghi, caro Cingolani, la vostra brillante trovata, contenuta nel decreto di emergenza contro i rincari delle tariffe, è davvero il classico rimedio peggiore del male. No Presidente, no Ministro, la risposta […]Leggi

Piantare alberi? Sì, se non è una scusa

Una riflessione di Mauro Romanelli, Presidente di Ecolobby Le strategie per rallentare la transizione energetica del sistema economico, verso un modello 100% rinnovabile, diventano sempre più raffinate. Se prima erano grezze e abborracciate (scetticismo sul climate change, o sulla causa umana), adesso che il problema è innegabile ed evidente, si passa a meccanismi più astuti, […]Leggi

Ora la coalizione per le libere Rinnovabili

Un importante appello di Mauro Romanelli, presidente dell’associazione Ecolobby, che come redazione di Ecquologia e rete di Ecofuturo sposiamo convintamente. Nasce la “Coalizione per il Paesaggio”, un coordinamento di Associazioni a difesa dell’Articolo 9 della Costituzione. In realtà, è la coalizione per la guerra santa alle energie pulite, solare ed eolico, nella quale spiccano in […]Leggi

Montanari e le Soprintendenze ci aiutino a costruire il nuovo

Dopo il recente articolo “Paesaggisti nucleari: cosa c’è dietro ai recenti attacchi alle energie rinnovabili?”, Mauro Romanelli, presidente dell’associazione Ecolobby, torna a scrivere sul concetto di paesaggio, sulla necessità di una nuova cultura ed una nuova estetica, una nuova idea di armonia paesaggistica nell’era della transizione ecologica. “Montanari e le Soprintendenze ci aiutino a costruire […]Leggi