La politica energetica di questo governo per ora non esiste. Eppure, senza che si apra alcun confronto pubblico su un tema cruciale per l’occupazione, il clima e la salute, l’esecutivo non si esime dal ricorrere a provvedimenti nascosti nelle pieghe di “maxiemendamenti” per sostenere lobby, ingarbugliare regolamenti di incentivazione, esaltare la propensione finanziaria della gestione dei […]
ASSET Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, ha curato la realizzazione del manuale operativo “Impianti fotovoltaici in partenariato pubblico privato” avvalendosi del Leggi
Oltre un secolo dopo d’Annunzio mi ritrovo a scrivere negli stessi casali dove il Vate, ispirato dalle sue muse, produsse documenti storici che meravigliato Leggi
Sono 13 milioni di euro le risorse stanziate dalla regione Emilia Romagna per incentivare la rimozione delle coperture di amianto e la sostituzione con pannelli fotovoltaici Leggi
È partita il 20 febbraio alle ore 9:00 la prenotazione telematica per gli “Aiuti alle imprese per la sostituzione di amianto con impianti fotovoltaici”, il bando della regione Leggi
Cresce il fotovoltaico in Toscana, regione che si è già distinta per le 8347 installazioni di impianti effettuate solo nel 2011. Lo scorso sabato è stato infatti inaugurato a Leggi
Parte in Puglia il programma regionale per l’efficientamento energetico e il miglioramento della sostenibilità ambientale degli edifici pubblici . Così scuole e palazzi municipali diventeranno Leggi
È stata pubblicata la Delibera di Giunta 1514/2011 dell’Emilia Romagna, nella quale sono indicate le linee guida per l’installazione e la gestione dei campi fotovoltaici. Leggi
Grazie agli ultimi impianti fotovoltaici in Germania realizzati nel mese di dicembre, il mercato fotovoltaico tedesco giunge ad un nuovo record di installazioni per il 2011. Leggi
Più’ di un quarto della produzione di energia elettrica (25,5% e pari a 76.964.4 GWh) in Italia e’ prodotta da fonti rinnovabili. L’idrico rappresenta i 2/3 delle Leggi