In un recente editoriale sul Corriere della Sera, Alberto Alesina e Francesco Giavazzi hanno aggiunto la loro voce a quella di altri commentatori – si pensi a Massimo Mucchetti – che periodicamente denunciano il peso eccessivo sulle bollette degli incentivi destinati al sostegno delle energie rinnovabili. (1) Questi allarmi vanno presi sul serio: per l’autorevolezza di […]Leggi
Il Ministero della Salute riconosce ufficialmente l’uso della Cannabis come farmaco. In Italia, si apre quindi la strada per la fornitura di medicinali a base di Cannabis e questo decreto legge è la conferma delle proprietà medicinali di questa pianta “miracolosa”. Purtroppo, i mass media non hanno riportato questa notizia. Ma un altro passo avanti […]Leggi
Se diamo per buoni gli ultimi sondaggi, vediamo che in Italia le forze che rappresentano posizioni fortemente critiche dell’Europa a guida tedesca oggi sono in vantaggio sulle forze filoeuropee. La coalizione di centrodestra (29%), il Movimento a 5 Stelle (16%) e Rivoluzione Civile (5%) sono aggregazioni incompatibili le quali, però, hanno il consenso della metà […]Leggi
Il rivoluzionario che non ti aspetti. BRADIPIT EPISODIO 8 “Bradipi e Cannabinoidi.” Artwork a cura di Giuseppe Scapigliati questa settimana in concomitanza con l’evento del 9 Febbraio: Canapa l’energia rinnovabile della terra. Dal rilancio agricolo alla depenalizzazione. Gustati tutte le avventure e i gadget bradipeschi sulla pagina ufficiale di Bradi Pit. “La vera rivoluzione stà nel rallentare” […]Leggi
Dopo il grande successo dell’incontro tra i candiadati SEl alle elezioni politiche e il coordinamento free, pubblichiamo la risposta ufficiale da parte della senatrice Loredana De Petris del coordinamento nazionale di SEL e Responsabile Nazionale della Green Economy. SEL condivide le proposte del coordinamento FREE per una strategia energetica basata efficienza energetica e sulle energie rinnovabili […]Leggi
Prima attività operativa del Coordinamento che raduna oltre 20 associazioni del settore delle rinnovabili, che invia alle maggiori forze politiche in corsa per le elezioni, un position paper sulla Strategia energetica nazionale varata dal Governo Monti Il Coordinamento Free, nato il 13 dicembre dalla volontà delle Associazioni di categoria delle rinnovabili, dà il via alla sua […]Leggi
Intervista a Pietro Cavanna presidente settore idrocarburi e geotermia di Assomineraria sulla siuazione italiana attuale, sui i nuovi obbiettivi di produzione e sul quadro legale e ambientale che si prospetterà agli Italiani. Uno scenario molto poco coerente e inquietante…. sopratutto considerando il fatto che stentiamo a credere che la lobby degli idrocarburi e dei minerali […]Leggi
Quasi 500 milioni per i contratti non rispettati. Più i soldi per i terreni su cui doveva essere costruito, per i monitoraggi, per gli stipendi e le consulenze. Ecco l’incredibile conto della grande opera (mancata) sullo Stretto Messina che aspetta chi le paghi la passeggiata a mare nuova di zecca. Il neo governatore siciliano Rosario […]Leggi
L’Ue non ha raggiunto gli obiettivi di investimento in fatto di efficienza energetica e il periodo medio di rimborso degli investimenti supera i 50 anni (in casi estremi i 150 anni). Lo ha dichiarato la Corte dei Conti dopo aver valutato nel rapporto “Efficacia in termini di costi/benefici degli investimenti della politica di coesione nel […]Leggi
L’Ue non ha raggiunto gli obiettivi di investimento in fatto di efficienza energetica e il periodo medio di rimborso degli investimenti supera i 50 anni (in casi estremi i 150 anni). Lo ha dichiarato la Corte dei Conti dopo aver valutato nel rapporto “Efficacia in termini di costi/benefici degli investimenti della politica di coesione nel […]Leggi