Proponiamo in allegato un interessante articolo di approfondimento de Il Sole 24 Ore sui contenuti del Decreto Semplificazioni. Partendo dal concetto che le semplificazioni relative alla VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) sono strategiche per gli investimenti in ambito energetico, le Commissioni parlamentari Industria e Ambiente hanno inviato una lettera aperta al Presidente del Consiglio Mario […]Leggi
Tags : transizione ecologica
Rilanciamo di seguito un interessante articolo di Repubblica, con un’analisi del Ministro per la transizione ecologica Roberto Cingolani. Il ministro non guarda solo al suo dicastero, ma a tutta la PA. E chiede un nuovo modello dove si guardi ai risultati e non al controllo formale. “Dobbiamo inventare una struttura nuova”. Soddisfazione per la scrittura […]Leggi
LENTIUS, PROFUNDIUS, SUAVIUS Alexander Langer Riproponiamo un estratto video dell’intervento di Alexander Langer sul “Tentativo di decalogo per la convivenza” al convegno giovanile della “Pro civitate Christiana” ad Assisi il 31 dicembre 1994 Il video era contenuto nel DVD allegato al “Quaderno di azione nonviolenta n.°19: “La nonviolenza per la città aperta” – Movimento Nonviolento […]Leggi
“Superare vecchi meccanismi della PA per innovare davvero. Bisogna fare più attenzione ai risultati dei progetti, al loro funzionamento, non solo al controllo ex ante: “Riusciamo a fare ogni anno il 10% di quello che annunciamo” Roberto Cingolani, ministro della Transizione ecologica Troppa burocrazia fa male. Lo abbiamo sempre saputo e non è la prima […]Leggi
Finalmente un grande segnale di svolta. il Ministero della Transizione ecologica dimostra di iniziare a produrre i risultati per cui è stato istituito Da oggi al 2030 per centrare gli obiettivi minimi sarà necessario passare da 800mila impianti a energie rinnovabili ad almeno tre milioni di impianti, un obiettivo assolutamente impensabile da raggiungere senza la […]Leggi
Domani, 19 marzo, alle 9, sarà inaugurato il primo “Master in Management delle opere per la tutela ambientale e del verde” organizzato dall’Università di Perugia in collaborazione con Assoimpredia (Associazione Nazionale Imprese Difesa e Tutela Ambientale). Alla cerimonia, che si svolgerà online a causa delle restrizioni anti-Covid, parteciperanno, tra gli altri, Vannia Gava, sottosegretario al […]Leggi
“Indispensabile abbandonare qualsiasi posizione ideologica. Per raggiungere, ad esempio, gli obiettivi stabiliti dall’Accordo di Parigi possono esserci infiniti percorsi, si tratta di compiere delle scelte”. (Fonte articolo: Greenreport) Il neo ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, come primo soggetto istituzionale ha voluto incontrare l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) per dare […]Leggi