Giovanni Spalletta, Direttore Generale del Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia e delle Finanze, Il 2 febbraio 2023 è intervenuto presso la VI Commissione Finanze e Tesoro del Senato. Qui il testo completo: AUDIZIONE SUGLI STRUMENTI DI INCENTIVAZIONE FISCALE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AI CREDITI DI IMPOSTA – VIDEO Osservazioni a cura di Stefano Sylos Labini, […]Leggi
Tags : efficienza energetica
Costruire meglio e costruire per il meglio. Alcune brevi risposte alle critiche sulla revisione della direttiva europea sulla prestazione energetica nell’edilizia (Energy Performance in Buildings Directive o EPBD). A cura dell’European Environmental Bureau. Contesto Negli ultimi giorni, a seguito degli commenti da parte del partito di Giorgia Meloni, i media italiani hanno diretto la propria […]Leggi
Sì della commissione industria del Parlamento Ue alle case green La commissione industria, ricerca ed energia del Parlamento europeo ha dato il via libera (con 49 voti a favore, 18 contrari e 6 astenuti) alla proposta di revisione della direttiva Ue sulle case green. Un provvedimento avanzato dalla Commissione europea per migliorare le performance energetiche […]Leggi
algoWatt, GreenTech Company, comunica di aver ricevuto un finanziamento di 275mila euro per attività di Digital Energy solution provider e system integrator nell’ambito del progetto THUMBS UP “Thermal energy storage solUtions to optimally Manage BuildingS and Unlock their grid balancing and flexibility Potential”. Finanziato con fondi del programma Horizon Europe vuole raggiungere risultati ad alte […]Leggi
La casa efficiente è conveniente, non fossilizziamoci! O paghiamo alle fossili ogni anno bollette impossibili o facciamo della nostra casa un luogo efficiente, rinnovabile ed economicamente sostenibile. Scenari e studi per confermare la validità della direttiva EPBD e degli ECOBONUS come strumenti di sostegno Bruxelles, Sala SPAAK (1C47) del Parlamento europeo – Giovedì 9 febbraio […]Leggi
Ampio spazio per la transizione energetica nel piano strategico 22-26 di Snam. Dei 10 miliardi stanziati per il quinquennio 2022-2026, uno sarà espressamente dedicato ai progetti di decarbonizzazione. Dallo sviluppo di gas “verdi” agli investimenti in efficienza e generazione distribuita. Snam, al termine del Consiglio di Amministrazione, ha presentando la strategia portante dei i prossimi anni. Gran […]Leggi
Monitoraggio e riduzione consumi, nuova piattaforma digitale di Roma Capitale. Misurare i consumi e verificare l’efficienza degli impianti di riscaldamento ed elettrici. Ma anche simulare scenari di autoconsumo, o da fonti rinnovabili, per attuare un vero risparmio energetico. Nasce con questi obiettivi la nuova piattaforma digitale per il monitoraggio dei consumi energetici di Roma Capitale. […]Leggi
Energia, L’Europarlamento lavora alla direttiva sui nuovi standard di efficienza energetica degli immobili. Facciamo il punto con l’attenta analisi svolta dalla Redazione di QualEnergia. Si avvicina il traguardo per la nuova direttiva europea sulla prestazione energetica degli edifici (Epbd, Energy performance of buildings directive). Il voto della commissione Energia del Parlamento Ue è atteso per il 24 gennaio. Si punta ad approvare il provvedimento con […]Leggi
Una pompa di calore acustica ed ecologica. Immaginata in un laboratorio di ricerca del Centre national de la recherche scientifique utilizza l’energia sonora per reinventare il riscaldamento residenziale. Termoacustica per la casa. Dietro questo termine elaborato si nasconde un’innovazione a dir poco interessante. È firmata dalla giovane società di Nantes Equium, creata nel 2017, che […]Leggi
PNRR. Aggiudicati 31 progetti per 115 milioni di euro destinati alla realizzazione di interventi in materia di energia rinnovabile ed efficienza energetica nei porti. Opere che verranno finanziate con un primo stanziamento dell’investimento “Porti Verdi” del PNRR. Riguarderanno 8 Autorità portuali, con l’obiettivo della riduzione del 20% delle emissioni annue di C02 nelle aree coinvolte. “Il raggiungimento di questo […]Leggi