Un team di ricerca dell’American Chemical Society (ACS) ha messo a punto una nuova linea di microcondensatori per l’accumulo di energia. Inseriti in piastrelle di marmo o in pareti in pietra sono in grado di trasformare una comune casa in una vera casa smart. Un futuro già realtà. Pareti in pietra che ricaricano cellulari, piani […]Leggi
Tags : edilizia sostenibile
Fotovoltaico integrato. Dai Paesi Bassi una nuova concezione di design per le facciate degli edifici con integrazione di moduli fotovoltaici. Un’idea che minimizza l’impatto visivo e massimizza la produzione di energia elettrica. Si tratta di una proposta dall’azienda ZigZagSolar che ha completamente ripensato le modalità di utilizzazione di moduli fotovoltaici sulle facciate degli edifici. Base fondante del nuovo […]Leggi
Superbonus. Arriva l’importante ed autorevole analisi di Giorgio Santilli, caporedattore centrale del Sole 24 Ore. Negli anni ’90 ha creato i settimanali «Edilizia e Territorio» e «Progetti e concorsi» e il quindicinale «Trasporti». “Cercasi una politica, ripartire dal Superbonus” La transizione ecologica ci riguarda tutti e ciascuno deve fare la propria parte. La parte dello […]Leggi
Ecofuturo Magazine, online il nuovo numero con focus sull’abitare sostenibile. Una lettura ricchissima per scoprire tutte le opportunità tecnologiche, nella prospettiva dell’economia circolare, di risparmio economico, salute e benefici ambientali. Dalla costruzione degli edifici con materiali naturali al loro riscaldamento con energie rinnovabili ed efficienza energetica. Dalla qualità dell’aria con ricircolo e sanitizzazione della stessa, […]Leggi
A Marco Mari, Presidente del Green Building Council Italia, è stato conferito l’incarico di esperto a supporto del Commissario straordinario del Governo ai fini della ricostruzione nei territori delle Regioni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria che subirono il terremoto del 24 agosto 2016. Lo stabilisce il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. […]Leggi