Sta prendendo il via il nuovo Programma nazionale di Informazione e Formazione (PIF) “Italia in Classe A”. E’ finalizzato alla promozione della cultura dell’efficienza energetica, attuato da ENEA e finanziato nell’ambito del PNRR dal Ministero della Transizione Ecologica (MiTE). E’ stato presentato a Roma dal presidente dell’ENEA Gilberto Dialuce. Nel prossimo triennio 2022-2024 le attività del nuovo PIF, che avranno […]
Ecofuturo Magazine. E’ appena uscito il nuovo numero della nostra rivista che potete leggere gratuitamente cliccando sulla copertina qui sotto. Venerdì 14 ottobre, dalle 16:30 alle 18.00, lo Leggi
Comunità energetiche: uno strumento al servizio dei Comuni. Lunedì 17 Ottobre, dalle 15.00 alle 17-00. Presso Città dell’altra economia, Largo Dino Frisullo (Testaccio – Roma) Introduce e Leggi
Tecnologia radiativa, evaporativa e un buon isolante. Questo il mix su cui si è basato un team di scienziati del MIT per portare il raffrescamento passivo Leggi
Bollette e costo dell’energia. Intervento di Stefano Donnarumma, Amministratore delegato e Direttore generale Terna – Presidente GO15, all’Italian Energy Summit di 24 Ore Eventi. Abbiamo Leggi
Per Comunità Energetica Rinnovabile si intende una associazione tra cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni o PMI che si riuniscono per la produzione, lo scambio ed Leggi
La Commissione europea, per far fronte al caro energia, propone ai Paesi membri di “ridurre il consumo complessivo di elettricità di almeno il 10% fino al 31 Leggi
Rinnovabili Day per la Pace, il Clima e il Portafoglio. Venti associazioni, movimenti, soggetti economici, interrogano la politica e chiedono una vera svolta rinnovabile per Leggi
Un team di ricerca della National University of Singapore ha messo a punto un dispositivo MEG, dello spessore di appena 0,3 mm, capace di fungere da Leggi
C’è l’intesa al Senato sul testo riformulato dell’emendamento sul Superbonus al dl Aiuti bis. Lo riferiscono i presidenti delle commissioni Bilancio e Finanze Leggi