Costo energia. Forte presa di posizione del Coordinamento FREE (Coordinamento Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica) dopo le dichiarazioni del ministro della Transizione ecologica davanti alle Commissioni Industria di Camera e Senato. Identiche preoccupazioni espresse anche da WWF, Greenpeace, Legambiente e Kyoto Club COSTO DELL’ENERGIA: CONTRADDIZIONI NELLE DICHIARAZIONI DEL MINISTRO. GOVERNO ASCOLTI STAKHOLDER SU RINNOVABILI ED […]Leggi
Tags : FREE
Prima l’efficienza energetica ! Martedì 14 dicembre si è svolto il webinar “Senza efficienza energetica non c’è decarbonizzazione. Le politiche alla luce del Fit for 55 e del principio energy efficiency first”. Organizzato dal Coordinamento FREE e da FIRE (Federazione italiana per l’uso razionale dell’energia). L’efficienza energetica è elemento fondamentale e imprescindibile del processo di decarbonizzazione in […]Leggi
«Associare gli incendi che affliggono in queste ore la Sicilia al fotovoltaico e all’eolico, come è uscito sulla stampa nazionale in questi giorni, non solo è pretestuoso ma è indice anche di scarsa conoscenza della legislazione vigente. – afferma Livo de Santoli, Presidente del Coordinamento FREE – Sono oltre venti anni, infatti, che in Italia esiste una legge, […]Leggi
[Roma 24 luglio 2021] «Appare assurdo che nel momento in cui tutta l’Europa si orienta decisa verso le rinnovabili alcune Regioni italiane, che paradossalmente proclamano pure di essere favorevoli, vadano nella direzione opposta. – afferma il Presidente del Coordinamento FREE Livio de Santoli – È il caso della Regione Lazio che con la proposta di legge 294 del 19 […]Leggi
[Roma 19 luglio 2021] «Sono importanti le proposte della Commissione Europea per attuare la decisione presa congiuntamente da Consiglio e Parlamento europei, come quella d’innalzare l’asticella della decarbonizzazione al 55% delle emissioni rispetto al 1990. – commenta il Presidente del Coordinamento FREE, Livio de Santoli, sul Fit for 55 – Si tratta di una scelta che comporta un cambiamento radicale […]Leggi
La sfida per la transizione energetica significa: semplificare le procedure autorizzative esistenti, che stanno bloccando o ritardando un gran numero d’impianti a fonti rinnovabili; sensibilizzare i cittadini sui ritorni in termini economici, sociali e ambientali della transizione energetica; ottenere un atteggiamento proattivo da parte delle pubbliche amministrazioni centrali e periferiche. Di tutto ciò si parlerà durante il convegno […]Leggi
[Roma 30 giugno 2021] Le rinnovabili non fanno rincarare il prezzo dell’energia, come sostengono alcuni studi – in particolare di Nomisma – apparsi nei giorni scorsi sulle pagine di alcuni media nazionali, ma al contrario possono abbassarlo e agire anche come calmierante dei prezzi. – afferma il presidente del Coordinamento FREE, Livio de Santoli – Il problema, come in […]Leggi
[Roma, 25 giugno 2021] «Sono dieci anni cruciali i prossimi nei quali si decideranno le sorti del Pianeta dal punto di vista climatico e dell’economia italiana sotto al profilo dello sviluppo green. – afferma Livio de Santoli, presidente del Coordinamento FREE – E sulle rinnovabili non ci siamo. Tra il 2021 e il 2030 sono necessari 7,5 GW/anno di […]Leggi
SERVONO CENTRALITÀ DELLE ENERGIE RINNOVABILI, INNOVAZIONE E REVISIONE DEL PNIEC COME BASE MINIMA [Roma, 13 febbraio 2021] «È una transizione ecologica che non si annuncia per niente facile», afferma il Presidente del Coordinamento FREE, Livio de Santoli, commentando il nuovo esecutivo presentato dal Presidente del Consiglio Mario Draghi. «È ottimo il coordinamento delle attività concentrate in un ministero […]Leggi
Un PNRR con una scarsa adesione ai principi del Next Generation EU [Roma 12 gennaio 2021] «Manca la visione del futuro. – così commenta la nuova versione del PNRR, il Presidente del Coordinamento FREE, Livio de Santoli – Se nella prima bozza del PNRR mancava una “visione” complessiva in grado di orientare la destinazione dei fondi per il […]Leggi