Si svolgerà dal 20 al 22 settembre 2019 la prima edizione del “San Marino Green Festival – Abbattere muri coltivare speranze”, nel suggestivo contesto della piccola Repubblica del Titano, Antica Terra della Libertà, che con le sue tre superbe creste rocciose domina il Montefeltro di Raffaello. Un ecofestival che avrà diverse location, compresa l’affascinante cornice Centro Storico Patrimonio dell’Unesco. Sarà una […]Leggi
I nuovi percorsi di economia circolare innescati dalle nuove opportunità offerte al biogas attraverso l’upgrading a biometano, affrontate da Stefano Goiffrè di BTS, nel suo intervento ad Ecofuturo 2019 nella sessione dedicata all’era del biometano e della CO2 rinnovabile. {tweetme} #ecofuturo #biometano #btsbiogas “L’economia circolare dal biogas al biometano con Stefano Gioffrè di BTS” {/tweetme} Guarda l’intervento di Stefano Gioffrè […]Leggi
Un evento di grande valore, quello organizzato dal Comitato di Quartiere “San Francesco/Stazzone”, costituitosi simbolicamente il 04 Ottobre 2018, in occasione della ricorrenza di Commemorazione del Patrono d’Italia “San Francesco d’Assisi”, con il Convegno organizzato per il prossimo 28 settembre “Ecofuturo e ItaliaCheCambia a Caltanissetta“. {tweetme} #ecofuturo #siciliachecambia #italiachecambia “Ed Ecofuturo arriva anche nel cuore della Sicilia” {/tweetme} […]Leggi
La Superba si veste a festa e sfodera la sua anima ecologica. Il 14 e il 15 settembre va in scena “Tivoli in Green: dalla tradizione del pizzutello al futuro ecosostenibile”, una “due giorni” di eventi realizzati dal Comune di Tivoli attività produttive, con il contributo della Regione Lazio e dell’Asa Tivoli S.p.A., e in […]Leggi
Lo sconfinato orizzonte del Biogasfattobene di CIB (consorzio Italiano Biogas), con la sua costellazione di imprese virtuose, si è manifestato anche nella edizione 2019 di Ecofuturo Festival, dove, nella sessione dedicata all’era del biometano e della CO2 rinnovabile, è stato presentato un interessante progetto tra agricoltura e trasporto pesante con Serena Vanzetti, della Coop agricola La Speranza-CIB, […]Leggi
Uno dei più grandi testimoni dell’evoluzione energetica nel nostro paese e non solo come GB Zorzoli, Presidente del Coordinamento Nazionale FREE, interviene sull’era del biometano, che oggi può finalmente avvalersi di un quadro normativo completo e definitivo e sulla CO2 rinnovabile, che, con le nuove tecnologie di recupero dai processi, rende possibile finalmente arrestarne l’estrazione minerale dal sottosuolo. {tweetme} […]Leggi
Un intervento di grande interesse quello della Dottoressa Anna Dell’Angelo del Politecnico di Milano, la quale, nella sessione di giovedì 27 giugno 2019 di Ecofuturo 2019 a Padova dedicata al biometano ed alla CO2 rinnovabile, ha presentato l’interessante progetto di bioraffineria dello stesso Politecnico. {tweetme} #ecofuturo #bioraffineriapolimi “Il progetto di Bioraffineria del Politecnico di Milano con Anna Dell’Angelo” {/tweetme} Guarda l’intervento della Dottoressa Anna Dell’Angelo […]Leggi
Una data non certo casuale quella del 3 ottobre prossimo, vigilia del 4 ottobre, consacrata a San Francesco, patrono d’Italia e da sempre grande riferimento spirituale per la difesa e la tutela dell’ambiente, quando dalle 10:00 alle 13:00 presso la Sala Auditorium del Ministero dell’Ambiente, in Via Cristoforo Colombo 44 Roma (ingresso auditorium Via Capitan Bavastro 174), gli ecoinnovatori di Ecofuturo presenteranno una […]Leggi
Un grande successo l’ultimo libro scritto da Lucia Cuffaro, conosciuta dal grande pubblico come divulgatrice di buone prassi domestiche, dal titolo “Occhio all’etichetta”, scritto insieme ad Elena Tioli. Lucia è da sempre una delle colonne portanti di Ecofuturo e ce lo ha presentato nella seconda giornata del Festival. {tweetme} #ecofuturo #luciacuffaro “Lucia Cuffaro presenta anche il suo libro […]Leggi
Interessante intervento nella sessione Ecosalute di Ecofuturo festival 2019 sull’utilizzo delle proprietà dei fungi in medicina. Riascoltiamo le parole di un grande esperto sul tema come il Dottor Filippo Bosco che opera all’interno dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Pisa. {tweetme} #funghimedicinali #ecosalute “I funghi e la medicina: l’intervento del Dott. Filippo Bosco ad Ecosalute” {/tweetme} Guarda l’intervento del Dottor Filippo Bosco nella […]Leggi
Seguici









