Il legame indissolubile tra il mondo dell’agricoltura e quello delle bioplastiche in questo articolo-intervista a Sofia Mannelli, presidente dell’associazione Chimica Verde Bionet, apparso sul numero 2 di Ecofuturo Magazine, la rivista bimestrale online delle innovazioni di Ecofuturo. Le nuove biplastiche si produrranno con l’agricoltura, senza influire sulla produzione alimentare. Bioplastiche dagli scarti delle barbabietole, pelle vegetale per fare scarpe e divani dalla […]
La Chimica Verde e la bioeconomia. Corso on line per ricercatori e studenti universitari su le nuove tecniche e materiali per la conservazione dei beni Leggi
Pubblichiamo con grande piacere un interessante articolo di approfondimento sull’applicabilità delle pompe di calore per gli usi termici residenziali dell’Ingegner Leggi
Nell’ambito della 1^ edizione di Capraia Smart Island – Filiera Ittica Sostenibile è nato il nuovo“Premio Finanza Sostenibile per il Mediterraneo” – La Leggi
In diretta streaming dalla pagina Facebook di Ecofuturo festival martedì 19 maggio, dalle ore 17:00 alle 18,30 Imballaggi alimentari tra plastica, Leggi
Nuove applicazioni come nel campo del restauro, della moda oltre che della nutraceutica, sono ora nel mercato a valorizzare una antica tradizione non solo agroalimentare. &Leggi
Di Lorenzo D’Avino, CREA Centro di ricerca Agricoltura e Ambiente, sede di Firenze – socio fondatore di CVB, membro del direttivo Leggi
E’ stato recentemente presentato da Federcanapa un manifesto che ha in un decalogo – che qui sotto presentiamo – il cuore delle più Leggi
“Il lavoro che oggi presentiamo – introduce Sofia Mannelli, presidente della associazione nazionale Chimica Verde Bionet, – ha inteso individuare soluzioni innovative e ad Leggi
Difficile crederci: quando ci colleghiamo in rete consumiamo Risorse del Pianeta. Ce lo ricordano ancora una volta i ragazzi di “Fridays for Leggi