Medicine complementari: al Convegno di Ghilarza la parola ai malati
Pubblichiamo di seguito la significativa nota del Consigliere comunale con delega ai servizi sociali Tore Caddeo
Buona sera ringrazio gli organizzatori di questo importante convegno.
Come ha anticipato la dott.ssa Filomena DeRiu anche io ho avuto l’opportunità di sperimentare cure omeopatiche abbinate alla medicina tradizionale (o istituzionale) .
Questo è accaduto in un periodo poco felice della mia esistenza, la mia vita era appesa ad un filo, avendo avuto delle fratture alle vertebre cervicali piuttosto alte con conseguente interruzione del midollo spinale . È in questa occasione che ho conosciuto un uomo oltre che un medico speciale e carico di umanità infinita.
Era il medico assegnatomi per seguire il mio iter ospedaliero , Orazio Femia urologo. Durante i nostri colloqui giornalieri molto intensi e spesso anche crudi, mi prospetta la possibilità di integrare le mie cure con delle cure omeopatiche in aiuto alle mie difese immunitarie e alla mia situazione psicologica ai minimi termini. In quel momento vedendo l’umanità e lo spessore dell’uomo ho pensato al bisogno di benessere e serenità e ho dato il mio assenso.
ARNICA SILICEA, MAGNESIO, ARGENTO, MELISSA E VITE ROSSA .
Le mie infezioni finalmente diminuivano e il mio stato emotivo trovava giovamento (medicine che uso tuttora) . Da allora ho cominciato a vedere qualche spiraglio di luce, anche grazie alle persone che avevo i torno a me che i garantivano calore e comprensione costante con affetto e amore , forse la più efficace delle cure naturali.
Mix di valori chiave che ha aperto la porta della quotidianità e del confronto socliale.
Ora la mia curiosità mi spinge a degli interrogativi ricorrenti se usando questi metodi di cura sia tradizionali che complementari nella prevenzione di malattie stagionali ricorrenti e anche di patologie importanti si possa migliorare lo stato generale della salute.
Approfondimenti che mi piacerebbe avere da voi !
Tore Caddeo Consigliere con delega ai servizi sociali