Ecofuturo 2015 – Ecologia e futuro, il nostro futuro
A seguire l’appassionato post sulla nuova edizione di Ecofuturo 2015 del Senatore Gianni Girotto, da sempre impegnato in prima linea a fianco delle ecotecnologie
Nell’estate dell’anno scorso si svolse nel comune di Gubbio, nel famoso eco-villaggio “Alcatraz”, la prima edizione della fiera “Ecofuturo“.
Sarà proprio il futuro a dirci se questa data entrerà nella storia, di certo è un’iniziativa che personalmente ritengo estremamente meritevole, perchè, come affermano i promotori, si cerca di creare una “rete delle reti” tra quei soggetti, e sono moltissimi, checredono e lavorano per un futuro che coniughi rispetto dell’ambiente, rispetto delle persone, dignità lavorativa, ed insomma un vero benessere generale.
Questo soggetti sono certamente tanti, ma sono altrettanto, almeno a mio modesto avviso, ancora troppo disorganizzati, scoordinati, non uniti, per svolgere un efficace ruolo di indirizzo della politica nazionale ed internazionale.
Viceversa ci si scontra con dei cosidetti “poteri forti”, con delle lobbies, che invece sono composte da un numero relativamente esiguo di persone, che però detengono un potere economico/finanziario e quindi industriale/distributivo/politico/mediatico enorme, e che hanno come principale obiettivo quello di rimanere nelle posizioni di vertice, e di far avvenire solo quei cambiamenti funzionali a tale obiettivo.
Quanto a lungo durerà questa situazione dipende come sempre da ciascuno di noi. Ognuno può e deve fare la sua parte con il consumo critico (cioè la scelta del miglior fornitore possibile!) quando ci si trova sul lato dei consumatori/clienti, e con lo sviluppo di soluzioni e servizi sempre più eco-equo-sostenibili da parte dei produttori, innestando così un ciclo virtuoso con i “consumatori critici” suddetti.
Va da sè che massmedia e politica sono gli altri due attori che devono da un lato divulgare correttamente e pervasivamente tali soluzioni, nel primo caso, e predisporre un ambiente normativo favorevole nel secondo.
Bene, ecco allora che, dopo aver contribuito a divulgare e presentare i risultati di tale fiera in Senato, assieme ad altri portavoce M5S, mi unisco a tanti altri nel presentare la Seconda edizione di questa fiera, che si svolgerà dal 1° al 6° settembre, sempre ad Alcatraz. Saremo veramente tanti a partecipare e vi invito veramente a visitare il sito relativo, ove troverete tutte le informazioni. Troverete, il programma dettagliato, le indicazioni su come arrivare e come soggiornare (il posto è immerso nella natura e si presta anche a fini vacanzieri), e tutto il materiale di contorno.
Chiedo altresì a chi ha contatti con i massmedia di attivarsi per avere la massima copertura possibile dell’evento, visto che andremo a trattare delle tecnologie che possono già nel presente, e potranno ancor di più in futuro, rendere la nostra permanenza su questo pianeta il più possibile piacevole, senza rovinare il futuro delle sucessive generazioni.
Dal blog di Gianni Girotto link