Tags : fiera virtuale

COP27: il paradosso delle emissioni

Più di 10 giorni fa si è tenuta la ventisettesima Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici COP27. Si è conclusa con la decisione di istituire un fondo per perdite e danni. Una conferenza che già prima di iniziare, in molti pensavano essere inutile. Anche l’eroina dell’ecologismo Greta Thunberg ha […]Leggi

Webinar EXCO: crisi energetica, soluzioni a confronto

All’interno della fiera EXCO, il metaverso di Ecofuturo, presentiamo proposte e soluzioni ecotecnologiche per abbattere i costi in bolletta e diminuire le emissioni in atmosfera. Nel primo confronto abbiamo parlato di crisi energetica e l’utilizzo della blockchain. Interventi di Pietro Azzarra – Presidente Blockchain Italia Gabriele Cavargna – Co-Founder & COO Dexlab.io Giorgio Mottironi – […]Leggi

Crisi energetica: soluzioni a confronto in EXCO

Crisi energetica: proposte e soluzioni nell’Ecometaverso di EXCO, fiera virtuale di Ecofuturo. Live streaming 7 ottobre alle 9:30 am Sai come raggiungere un risparmio in bolletta e come fare del bene al pianeta? Gli strumenti per affrontare la crisi energetica passano necessariamente da un piano per la riduzione della dipendenza energetica e una solida strategia […]Leggi

Ecofuturo festival: superbonus e orto bioattivo

Ecofuturo festival. Fraccaro, Superbonus. “Se vogliamo una politica industriale seria nel nostro paese, orientata alla sostenibilità, non possiamo continuare a cambiare le regole del gioco per gli operatori”. Terza giornata a Roma della IX edizione dell’Ecofuturo Festival, il festival delle ecotecnologie in corso alla Città Dell’Altra Economia fino al 29 maggio. GUARDA IL VIDEO DELLA GIORNATA Una mattinata dedicata al Superbonus. Jacopo Fo, cofondatore di Ecofuturo: “Un […]Leggi

Visita al CETMA: progetti di realtà virtuale e aumentata

Una delegazione di Ecofuturo festival, guidata da Fabio Roggiolani, si è recata in visita Centro di ricerche CETMA. Ne è scaturito un interessante confronto con Italo Spada, direttore della divisione di New Technologies & Design. Abbiamo scoperto i loro progetti di augmented reality e le app in realtà virtuale per le aree marine protette. Un […]Leggi

ECOFUTURO FESTIVAL 2021: EXCO HYBRID EVENT

“THE FUTURE OF THE EVENTS” EXCO VR l’esposizione virtuale di ECOFUTURO, festival delle ecotecnologie, si rinnova e si rilancia con l’ottava edizione del Festival Ecofuturo e sarà una novità assoluta nel mondo fieristico italiano. L’evento che si terrà dal 13 al 17 luglio 2021, sarà infatti realizzato in presenza, al Fenice Energy Green Park di […]Leggi

ECOFUTURO Festival 2021: il Programma

PROGRAMMA ECOFUTURO FESTIVAL 2021 Dal 13 al 17 luglio in presenza al Fenice Energy Green Park di Padova e in contemporanea in diretta streaming all’interno della sala auditorium della Fiera Virtuale EXCO per permettere al pubblico a casa di sentirsi parte dell’evento, anche se a distanza, e poter interagire direttamente con i relatori delle sessioni […]Leggi

ECOFUTURO Festival 2021: un Pianeta Rinnovabile

Dove, Come, Quando L’ottava edizione del Festival inizia con una novità assoluta nel mondo fieristico: l’evento, che si terrà dal 13 al 17 luglio, sarà infatti realizzato in presenza, al Fenice Energy Green Park di Padova e in contemporanea in diretta streaming all’interno della Fiera Virtuale EXCO. Una prima edizione del Festival completamente ibrida, con […]Leggi

Webinar PM Service e visita guidata a EXCO con Riccardo

Martedì 30 marzo alle ore 16:00 si terrà un Webinar gratuito a cura di P.M. Service con Francesco Emmolo, regional manager di Longi Solar Italy and Greece, e Valter Pische, Sales manager Southern Europe Goodwe, pronti a rispondere alle vostre domande. La sessione sarà coordinata da Antonio Rossi, responsabile tecnico P.M Service. A seguire dalle […]Leggi

Energia per la gente: webinar 29 marzo

Presentazione del libro “ENERGIA PER LA GENTE” di LIVIO DE SANTOLI “L’accesso all’energia è senso e misura della libertà dell’uomo” Il titolo “Energia per la gente” racchiude in sé il fil rouge di un libro dedicato alle nuove generazioni, le uniche considerate in grado di cambiare il mondo. Così Livio De Santoli, professore di Energy […]Leggi